I fogli di alluminio hanno un lato lucido e uno opaco, pochi sanno come va utilizzato: ecco come si fa

I due lati dei fogli di alluminio sono diversi – uno lucido e l’altro opaco – perché hanno due usi differenti? 

Conoscere la differenza tra i lati della carta alluminio è fondamentale per non commettere errori di utilizzo? Considerando quante volte viene usata in cucina chissà quanti sbagli abbiamo commesso nel tempo. Ora è il momento di capire come sfruttare al meglio questo elemento così comodo e pratico.

Carta alluminio
I fogli di alluminio hanno un lato lucido ed uno opaco, pochi sanno come va utilizzato: ecco come si fa (informazioneoggi.it)

La carta stagnola è utile in cucina, serve per avvolgere gli alimenti e coprirli per conservali e trasportarli da un posto all’altro senza necessità di utilizzare contenitori con coperchio. Molti non sanno, poi, che la stagnola o alluminio ha altre funzioni. Serve, ad esempio, per evitare la formazione di ghiaccio nel frigorifero. Il trucco della nonna prevede che le pareti e i cassetti vengano rivestiti con fogli di alluminio soffermandosi particolarmente sulle zone di maggiore formazione di ghiaccio.

Questo si depositerà sulla carta e sarà facile da rimuovere all’occorrenza. Un altro particolare utilizzo della carta stagnola riguarda i capelli. Serve per i trattamenti come colorazioni e maschere oppure per realizzare i ricci arrotolando le ciocche. Sapevate, poi, che una pallina di stagnola nel cestello della lavatrice agisce come ammorbidente riducendo l’elettricità statica? Insomma tanti usi differenti ma perché i due lati sono diversi?

Si usa il lato lucido o quello opaco dei fogli di alluminio?

Tornando all’uso originario dei fogli di alluminio – la conservazione degli alimenti – è bene sapere quale lato deve stare a contatto con il cibo. Alcuni produttori raccomandano di usare il lato opaco soprattutto quando si tratta di torte e pasticcini. Questo per evitare che la carta si attacchi. Una raccomandazione che può essere utile ma la realtà è un’altra. 

Carta alluminio
Si usa il lato lucido o quello opaco dei fogli di alluminio? (Informazioneoggi.it)

Entrambi i lati possono venire a contatto con gli alimenti, servono tutti e due per questo scopo e l’efficienza è la stessa. Può essere vantaggioso il lato opaco con prodotti per i quali si è utilizzata una cottura specifica o se troppo caldi ma anche usando la parte lucida non ci saranno problemi.

A volte siamo che che ci facciamo troppe domande anche quando non ce ne sarebbe bisogno. I due lati sono diversi solo per il processo di produzione. I fogli sono lavorati due volte, il lato interno che entra in contatto con un altro strano rimane opaco mentre quello esterno a contatto con i rulli diventa lucido. Ecco spiegato l’arcano, nessuna differenza tra i due e nessuno che sia migliore dell’altro.

Gestione cookie