Lavaggio a secco senza andare in lavanderia: ecco come risparmiare tempo e denaro

Se desiderate avere gli abiti perfetti come quando li portate in lavanderia dovete conoscere il trucco del lavaggio a secco in casa. 

Il tocco della pulizia a secco è straordinario. Spendere i soldi in lavanderia lo è molto meno. Ecco perché si può provare un trucco suggerito dagli esperti del pulito per replicare quella pulizia in casa propria.

Piegare i panni
Anche nei mesi freddi il bucato va steso all’esterno: se usi questo accorgimento sarà perfetto (Informazioneoggi.it)

Ci sono abitudini che costano come andare dal parrucchiere, portare i capi in lavanderia, farsi mettere lo smalto dall’estetista. Andando a fondo si capisce come siano abitudini evitabili, almeno frequentemente. Ormai in commercio ci sono tanti prodotti che permettono di replicare l’effetto di quando si va dal professionista.

Piastre per capelli eccellenti, strumenti per mettere il semipermanente in casa e trucchi per avere i vestiti perfetti come usciti dalla lavanderia. L’investimento iniziale si recupererà presto, poi per togliersi lo sfizio di tanto in tanto si potrà lasciar fare all’esperto di fiducia. Nel frattempo si saranno risparmiati soldi e tempo da dedicare ad altre attività.

Il trucco per “copiare” la pulizia della lavanderia

Il lavaggio a secco non prevede l’utilizzo dell’acqua. I capi vengono lavati con dei prodotti chimici come il solvente per eliminare lo sporco e le macchie. Questa tecnica si usa specialmente per i capi delicati in seta, fibre sottili e lana. In lavanderia vengono usate macchine specializzate nel lavaggio a secco ideate appositamente per non danneggiare gli indumenti e per mantenerne inalterata la forma, le dimensioni e il colore.

Lavatrice e panni
Il trucco per “copiare” la pulizia della lavanderia (Informazioneoggi.it)

La lavatrice di casa non può garantire lo stesso risultato, non è progettata per questo. L’uso dell’acqua è fondamentale anche nei programmi dedicati ai capi delicati. I modelli di elettrodomestici più recenti, però, permettono di applicare un trucco al fine di simulare il lavaggio a secco delle lavanderie. Hanno programmi creati appositamente per questo scopo e utilizzano basse temperature, movimenti delicati e prevedono l’uso di detergenti specifici.

I programmi da considerare sono “lavaggio a secco”, “delicato”, “lavaggio della lana”, “lavaggio a mano” perché usano meno acqua, adottano una velocità di centrifuga molto bassa e regolano con cura la temperatura. Tutto questo per non danneggiare i capi delicati. Oltre alla scelta del programma giusto è indispensabile usare altri accorgimenti. Il primo è inserire i capi nei sacchetti dedicati al fine di ridurre l’attrito.

Poi bisogna scegliere detergenti appositi per il lavaggio a secco in lavatrice che fanno poca schiuma. Il cestello non andrà riempito eccessivamente – questo vale sempre indipendentemente dal programma – e la temperatura dovrà essere più bassa possibile ossia tra i 20 e i 30° anche se difficilmente così si elimineranno tutti i germi e batteri. Infine la centrifuga andrà omessa o quantomeno ridotta.

Gestione cookie