Come accedere ai fondi pensione anche in un momento successivo: i chiarimenti necessari che salvano il futuro pensionamento

Rinunciare oggi ai Fondi pensioni non significa doverlo fare per sempre, c’è la possibilità di aderirvi in un momento successivo.

TFR in azienda oppure meglio scegliere un Fondo pensione? Tanti lavoratori sono incerti e optano per la prima soluzione reputando che sia quella più sicura e conveniente. Se poi dovessero cambiare idea nessun problema, si potrebbe tornare sui propri passi e scegliere la seconda strada.

Lavoratore al pc
Come accedere ai fondi pensione anche in un momento successivo: i chiarimenti necessari che salvano il futuro pensionamento (Informazioneoggi.it)

I dipendenti accumulano durante la carriera lavorativa il Trattamento di Fine Rapporto che verrà erogato, poi, una volta interrotto il rapporto di lavoro. Il TFR si può lasciare in azienda senza costi ma i rendimenti sono più bassi e la tassazione più alta rispetto un Fondo pensione. L’idea di un investimento, però, capiamo che possa spaventare e spingere a lasciare il TFR in azienda per riflettere ancora un po’ su cosa conviene. La decisione si potrà prendere solo dopo aver approfondito pro e contro delle due opzioni – qui trovate l’articolo dedicato.

Cosa fare se si dovesse cambiare idea? Oggi facciamo l’esempio di un insegnante che inizialmente non ha aderito al Fondo Espero tramite Istanza Online ma poi cambia idea. Il Fondo si rivolge proprio ai lavoratori della scuola con contratto a tempo indeterminato e determinato con durata minima di tre mesi.

Come aderire al Fondo Espero in un secondo momento

L’iscrizione ad Espero è sempre possibile. Il percorso richiede l’accesso al portale stipendi NoiPa tramite credenziali digitali. All’interno del portale si dovrà entrare nella sezione “Previdenza Complementare” tra i servizi Self Service e cliccare su “Gestioni adesioni”. Una volta scaricate le informazioni per l’aderente e visualizzate le informazioni già in possesso del portale andranno indicati gli altri dati necessari per l’adesione.

Scrivere al computer
Come aderire al Fondo Espero in un secondo momento (Informazioneoggi.it)

Al termine della procedura si potrà visualizzare il prospetto riassuntivo su contributi, investimenti, costi, indicatore sintetico dei costi. Per andare avanti bisognerà accettare le condizioni e inserire l’OTP che verrà inviato tramite sms o notifica sull’app NoiPa. L’adesione al Fondo si può effettuare anche presso una sede Espero, le segreterie scolastiche, le organizzazioni sindacali.

Da sapere che anche se si è iscritti ad un altro Fondo è possibile aprire una posizione con Espero facendo attenzione, però, a non superare il limite di deducibilità fiscale delle contribuzioni destinate ai fondi. Volendo è anche possibile trasferire l’altra posizione in Espero informandosi prima sulla corretta procedura. Per sapere di più sul Fondo Espero ed essere certi che questa sia la scelta giusta si possono trovare tutte le domande e risposte più importanti da conoscere sul portale ufficiale fondoespero.it.

Gestione cookie