Meloni riapre il dibattito sulla riforma Fornero, nulla è scontato e tutto potrebbe ancora cambiare, lavoratori preoccupati per la loro pensione

Giorgio Meloni riaccende il dibattito sulla Riforma Fornero e i lavoratori si chiedono cosa aspettarsi dalle pensioni future. 

C’è sempre preoccupazione quando si parla di pensioni perché gli interessi dei cittadini sono contrari alle necessità dello Stato. I lavoratori vorrebbero andare in pensione il prima possibile e con un assegno dignitoso. Il Governo ha bisogno che gli italiani rimangano a lavoro il più possibile e usa il sistema di calcolo contributivo per erogare pensioni basse.

Giorgia Meloni
Meloni riapre il dibattito sulla riforma Fornero, nulla è scontato e tutto potrebbe ancora cambiare, lavoratori preoccupati per la loro pensione Foto Ansa (Informazioneoggi.it)

Come saranno le pensioni di domani? Quali scivoli ci saranno per lasciare il mondo del lavoro? Qui già è difficile studiare il metodo di pensionamento attuale, figuriamoci immaginare quello dei prossimi anni. Si hanno poche certezze e tutto o niente potrebbe accadere con riferimento alle pensioni anticipate.

Quota 103 che si trasforma in Quota 41 flessibile, l’Ape Sociale che dovrebbe essere confermata e un grosso punto interrogativo su Opzione Donna è quello che si sa fino ad oggi. Poco e nulla, quindi, e sarà così fino a quando non sarà pubblicata la Legge di Bilancio 2026. Ciò che è certo è che le misure strutturali ossia la pensione di vecchiaia e la pensione anticipata ordinaria rimarranno uguali fino alla fine del 2026. Poi dovrebbero arrivare gli scatti per l’adeguamento alle aspettative di vita nel 2027 che allontanerebbero la pensione dai lavoratori ma il Governo pensa ad un congelamento di questi scatti.

Gli scatti per l’età pensionabile verranno bloccati?

La notizia dello stop agli scatti per l’età pensionabile sembra essere stata azzardata con troppo superficialità. Giorgia Meloni ha detto nei giorni scorsi “Non è un’ipotesi della quale abbiamo parlato ma probabilmente è una proposta che può arrivare dai partiti della maggioranza, ne parliamo quando arriverà”. Significa che al momento non c’è stata alcuna discussione sulla questione e che alle orecchie dei cittadini è arrivata una proposta che nemmeno è stata mai avanzata.

Coppia pensionati
Gli scatti per l’età pensionabile verranno bloccati? (Informazioneoggi.it)

Non è escluso, però, che possa arrivare prossimamente. Più si ritarda, però, meno speranze ci sono che si possano trovare le risorse per sostenere l’ingente spesa che l’eventuale blocco a 67 anni dell’età pensionabile comporterebbe. Parliamo di circa 3 miliardi di euro l’anno. Gli scettici non credono che il blocco verrà accordato.

Se così fosse dal 2027 l’età pensionabile slitterebbe a 67 anni e tre mesi per la pensione di vecchiaia e a 43 anni e 1 mese per la pensione anticipata ordinaria (un anno in meno per le donne). Considerando, poi, che ci sono altre questioni inerenti le pensioni da discutere – come i TFR ai fondi pensioni e la trasformazione di Quota 103 – è possibile che gli scettici abbiano ragione.

Gestione cookie