Chi sta spiando il tuo Wi-Fi? Il trucco per scoprire gli intrusi e liberartene in pochi secondi

Un trucco semplice per smascherare chi ruba la tua connessione e migliorare subito la velocità di navigazione.

Quando la connessione internet di casa è particolarmente lenta, si pensa subito che ci sia quale dispositivo che faccia interferenza con il router oppure che vi siano problemi nell’apparecchio stesso.

Smartphone con il simbolo del Wifi
Chi sta spiando il tuo Wi-Fi? Il trucco per scoprire gli intrusi e liberartene in pochi secondi – informazioneoggi.it

Difficilmente si pensa a quella che, agli effetti, è una delle cause più comuni: la presenza di intrusi della rete WiFi. Non sempre si tratta di un vero e proprio attacco diretto, il più delle volte è semplicemente un vicino abbastanza furbo da aver trovato un modo di non pagare per la connessione internet, utilizzando quella del suo dirimpettaio.

Per quanto si voglia essere generoso, questo è un problema non da poco: gli esperti di sicurezza digitale sottolineano infatti che collegare troppi dispositivi alla stessa rete domestica crea un sovraccarico che può influire sulle prestazioni stesse del segnale.

Come fare per scoprire gli intrusi sulla propria rete Wi-Fi

Fare a meno di una connessione internet stabile e veloce è diventato ormai impossibile. Tra smart working, servizi streaming ed elettrodomestici smart, internet è diventato un elemento indispensabile nelle nostre vite.

Simbolo wifi
Come fare per scoprire gli intrusi sulla propria rete Wi-Fi – informazioneoggi.it

Tuttavia, non tutti sono disposti a pagare per avere un servizio di qualità. Capita quindi che vicini di casa o semplici passanti possano tentare di collegarsi abusivamente alla rete internet.

Al di là dei semplici problemi di connessione, questo comporta anche dei notevoli rischi per la sicurezza: si apre infatti la porta a potenziali violazioni della privacy.

Il primo passo per difendersi da questa incresciosa situazione è quello di utilizzare gli strumenti messi a disposizione dal router o da specifiche app. Molti modelli di router,
attraverso la loro interfaccia web o le app del produttore, mostrano la lista completa degli accessi attivi. In questo modo è possibile verificare i nomi dei dispositivi, i relativi indirizzi IP e l’eventuale presenza di elementi sospetti.

Per chi non è particolarmente esperto, esistono anche applicazioni gratuite che semplificano l’operazione: bastano pochi secondi per ottenere una panoramica della rete e individuare subito eventuali intrusi.

Una volta identificati i collegamenti sospetti, arriva il momento di agire. Disconnettere gli intrusi è possibile modificando la password Wi-Fi con una chiave di sicurezza forte, meglio se in formato WPA2 o WPA3. Inoltre, l’attivazione della crittografia avanzata e la disabilitazione del WPS riducono notevolmente i rischi di intrusioni future.

Un’altra soluzione efficace è creare una rete ospite, utile quando si ricevono amici o parenti: in questo modo il Wi-Fi principale rimane protetto mentre gli ospiti possono accedere a una connessione separata e temporanea.

Gestione cookie