Festa dei nonni oggi 2 ottobre: le delizie in tavola arrivano da Cracco, ecco cosa si è inventato

Per la Festa dei nonni che cade il 2 ottobre si possono donare delle prelibatezze suggerite dallo chef Cracco. 

Auguri a tutti i nonni! Il 2 ottobre è il giorno scelto per festeggiare queste figure così importante all’interno della famiglia. Rappresentano le origini, le tradizioni, i valori e sono indispensabili per guardare al domani potendo fare affidamento sul passato. Per dimostrare loro il nostro affetto possiamo donare delle vere delizie.

Carlo Cracco
Festa dei nonni oggi 2 ottobre: le delizie in tavola arrivano da Cracco, ecco cosa si è inventato Foto Ig @carlocracco (Informazioneoggi.it)

Sono circa 12 milioni i nonni d’Italia, quelli che oggi si festeggiano e si ringraziano per l’impegno, l’affetto e la cura che non mancano mai di dare. I nonni sono patrimonio dell’umanità e a sottolineare l’importanza del loro ruolo nella famiglia come giorno dei festeggiamenti è stato scelto il 2 ottobre, la giornata dedicata al ricordo liturgico degli angeli custodi nel calendario cattolico.

In fondo i nonni sono come angeli custodi, aiutano nei momenti di difficoltà, sono guide e un supporto costante nella vita di figli e nipoti. Sono tante le dediche che si possono fare ai nonni ma tra le più gradite ci saranno certamente quelle culinarie. Lo chef Carlo Cracco ha selezionato una serie di dolci deliziosi proprio per quest’evento e l’ha condivisa con tutti noi.

Trasformiamo la festa dei nonni in un dolce evento

Per ogni celebrazione ed evento Cracco realizza dolci specifici, prodotti gourmet che sono delle vere e proprie prelibatezze. Non poteva mancare una selezione particolare pure per la Festa dei nonni con l’intento di rendere omaggio al legame profondo con queste figure così importanti.

Nonni e nipoti
Trasformiamo la festa dei nonni in un dolce evento (Informazioneoggi.it)

Si inizia con il cofanetto di biscotti artigianali con cinque varianti di biscotti cookies al cioccolato fondente Guanaja 70%, cookies bianchi con gocce di cioccolato e vaniglia, biscotto al pistacchio, biscotto classico a forma della lettera S e biscotto al caramello con note di vaniglia. Il costo di questa bontà è di 27 euro.

In alternativa si può comprare la torta margherita arricchita di pinoli tostati e con cuore cremoso di gianduia al latte (nocciole di alta qualità naturalmente). Il costo è di 40 euro. Per festeggiamenti indimenticabili c’è il Box torta margherita e biscotti. Unisce la torta e i biscotti artigianali per un regalo completo e buonissimo. Il prezzo è di 53 euro.

Accanto ai dolci, poi, si potrebbe affiancare un altro regalo che va oltre la pasticceria. Liquori e distillati come il gin artigianale a 48 euro e il limoncello a 42 euro, l’Amaro bianco a 47 euro (ha ottenuto diversi riconoscimenti) o il cofanetto di infusi con tre miscele pregiate a 45 euro.

Gestione cookie