Ricevi troppi messaggi strani su WhatsApp? Ecco l’opzione nascosta che devi attivare subito

Una funzione nascosta di WhatsApp potrebbe proteggerti da fastidi e rischi che spesso si sottovalutano.

Negli ultimi anni le applicazioni di messaggistica hanno rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, diventando strumenti indispensabili nella vita quotidiana. Non si tratta più solo di inviare semplici testi: oggi scambiamo note vocali, immagini, video e persino documenti importanti, in un flusso costante di informazioni che attraversa le nostre chat.

Persona con lo smartphone in mano
Ricevi troppi messaggi strani su WhatsApp? Ecco l’opzione nascosta che devi attivare subito – informazioneoggi.it

Tuttavia, questa comodità nasconde anche alcune insidie. Sempre più persone raccontano di ritrovarsi improvvisamente sommerse da notifiche provenienti da numeri sconosciuti, con messaggi indesiderati che spaziano dallo spam pubblicitario a tentativi ben più pericolosi di truffa. Una situazione che non solo genera fastidio, ma che può trasformarsi in un vero e proprio rischio per la sicurezza digitale.

La funzione nascosta di WhatsApp che filtra i messaggi indesiderati

Per far fronte a questo problema, WhatsApp ha introdotto una funzione meno conosciuta ma estremamente utile: la possibilità di bloccare automaticamente i messaggi da account sconosciuti. Non si tratta del classico blocco manuale, ma di uno strumento intelligente che entra in azione quando un numero eccessivo di messaggi proviene da contatti con cui non hai mai interagito.

Secondo quanto riportato dal Centro Assistenza WhatsApp, attivando questa impostazione l’app filtra i contenuti sospetti e li impedisce di raggiungere la casella principale, riducendo così la possibilità di cadere vittima di spam, tentativi di phishing o messaggi fraudolenti. È bene sapere che la funzione non blocca in modo assoluto qualsiasi comunicazione da sconosciuti, ma agisce come una barriera preventiva capace di riconoscere anomalie e comportamenti sospetti.

Attivarla è molto semplice: basta accedere alle Impostazioni dell’app, entrare nella sezione Privacy e abilitare l’opzione corrispondente. Una volta fatto, WhatsApp gestirà in automatico il filtro, garantendo un livello aggiuntivo di protezione senza che tu debba intervenire manualmente ogni volta.

Oltre a ridurre la quantità di notifiche indesiderate, questa funzione offre ulteriori vantaggi:

Meno distrazioni durante la giornata.

Maggiore protezione da messaggi potenzialmente dannosi.

Più controllo su chi può avviare una conversazione con te.

Meta, l’azienda che gestisce WhatsApp, ha confermato che questa impostazione rientra nella sua strategia di continuo rafforzamento della sicurezza digitale e della tutela della privacy degli utenti. Non sorprende quindi che la piattaforma possa persino suggerire di attivarla in automatico qualora rilevi un aumento anomalo di messaggi da numeri sconosciuti.

In un’epoca in cui la comunicazione è rapida e costante, avere strumenti di protezione integrati diventa essenziale. Questa opzione nascosta rappresenta un primo livello di difesa per rendere le chat un ambiente più sicuro, limitando l’accesso a chi non dovrebbe avere spazio nelle nostre conversazioni.

Gestione cookie