Chi lo avrebbe mai detto che potrò permettermi l’auto nuova grazie a dei vecchi dischi in vinile di mio nonno. Controlla anche tu: se in cantina hai questi, sei ricco.
Ricordo che già negli anni ’90, abituati ormai a musicassette e Cd, prendevo in giro mio nonno appassionato di dischi in vinile. Ne aveva moltissimi e guai a toccarglieli: per lui erano sacri. Per me erano solo reperti storici, li guardavo come se fossero stati dei dinosauri e non capivo questa fissa del nonno.
Per fortuna il mio buon nonno non mi ha mai dato ascolto e non ha buttato via la sua collezione di vinili. Per curiosità sono andata a farmi un giretto in cantina e li ho ritrovati: dopo averli fatti valutare da un esperto ho fatto un salto…Grazie a quei vecchi dischi impolverati potrò comprami l’auto nuova. Non riuscivo a crederci eppure oggi, sul mercato del collezionismo, alcuni vinili valgono una vera fortuna.
Per noi oggi è tutto usa e getta e tutto tremendamente virtuale. Per i nostri nonni la situazione era completamente diversa: dovevano sudare e lavorare sodo anche per acquistare un disco in vinile e, dunque, li conservavano come fossero gioielli. E facevano bene: oggi alcuni vinili valgono persino più dei gioielli.
Sia chiaro: non tutti i vinili sono così ricercati dai collezionisti quindi non pensare che basti avere 100 vinili per diventare ricco. Stando a quanto riportato dal sito americano Billboard – uno dei più autorevoli in materia – ad oggi i 10 vinili che valgono di più sono i seguenti:
Basta anche solo avere un paio di questi dischi in vinile per intascarsi un bel gruzzoletto. Se poi ne hai 3 o 4 allora puoi dirti davvero fortunato.
In Italia sono quasi 50 i casi di Chikungunya, il virus veicolato dalle zanzare. Per…
Il trucco dei finfluencer per tagliare le spese senza rinunce conquista milioni di persone sui…
Il bonus nido è uno degli aiuti più preziosi per le famiglie con bambini piccoli.…
Giravano strane voci sul pensionamento a 64 anni che stavano indispettendo sindacati e lavoratori. Ora…
Scatta l'allarme alimentare: un prodotto molto amato è stato ritirato dagli scaffali, è finito nel…
La contaminazione PFAS causa gravi problemi alla salute, da qui l'obbligo di risarcimento per un'azienda…