ATTENZIONE%3A+cerchi+questo+numero+online%3F+Una+sola+chiamata+pu%C3%B2+svuotarti+il+conto
informazioneoggi
/2025/08/28/attenzione-cerchi-questo-numero-online-una-sola-chiamata-puo-svuotarti-il-conto/amp/
News

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Published by

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l’ultima truffa lo dimostra.

Quante volte ti è capitato di dover contattare un servizio e di affidarti a una rapida ricerca online? Bastano pochi secondi: digiti il nome dell’azienda, trovi un numero e componi. È un’abitudine ormai naturale, che sembra la via più semplice per risolvere qualsiasi problema.

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto – informazioneoggi.it

Eppure, dietro questa azione apparentemente innocua, si nasconde una minaccia silenziosa che cresce ogni giorno di più. Un rischio che non riguarda solo chi è poco esperto di tecnologia, ma chiunque usi il web con fiducia e senza sospetti.

Perché il numero dell’assistenza trovato online può essere una trappola

Criminali informatici creano siti e inserzioni che sembrano ufficiali e pubblicano contatti telefonici fasulli. Questi numeri dell’assistenza compaiono in più directory e pagine, così da sembrare affidabili. Quando una vittima chiama, la linea viene trasferita a truffatori che usano tecniche di social engineering per estorcere denaro.

Perché il numero dell’assistenza trovato online può essere una trappola – informazioneoggi.it

Le dinamiche sono collaudate: i falsi operatori conoscono termini tecnici e procedure aziendali, convincendo l’utente della loro autenticità. In alcuni casi chiedono pagamenti immediati, dati sensibili o codici di autorizzazione; in altri spingono a installare software che permette il furto diretto.

Come fanno a posizionarsi in alto nei risultati di ricerca? Usano contenuti duplicati, pagine di bassa qualità ripubblicate su molti domini e annunci a pagamento che imitano i profili ufficiali. Così il motore di ricerca interpreta la ripetizione come un segnale di fiducia e promuove quei contatti.

Chi è a rischio? Chiunque cerchi assistenza tramite ricerca online, soprattutto su mobile o quando serve una soluzione rapida. Le truffe telefoniche sfruttano la fretta e la fiducia degli utenti: bastano pochi minuti per perdere somme consistenti o autorizzare addebiti fraudolenti.

Quali segnali possono insospettire? Un comportamento insistente del chiamante, richieste di pagamento immediato con metodi non tracciabili, o pressioni per fornire codici e accessi.

Consigli pratici per difendersi

  • Cerca il numero sul sito ufficiale dell’azienda, non su aggregatori non verificati.
  • Controlla il dominio: un indirizzo aziendale autentico è spesso il primo indizio.
  • Non fornire codici, password o dati di pagamento durante la prima chiamata.
  • Richiama il servizio dal numero ufficiale indicato nel sito o nell’app dell’azienda.
  • Usa canali alternativi (chat ufficiale, app, email verificata) per confermare l’identità dell’operatore.
Published by

Recent Posts

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

54 minuti ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

2 ore ago

Ho scoperto chi fa i gelati LIDL e ora li compro sempre: il motivo ti stupirà

Una scoperta che sta cambiando le abitudini di acquisto di migliaia di italiani: ecco chi…

7 ore ago

Investire oggi per la pensione di domani: la regola del “120 meno la tua età” si è evoluta

Quanto frequentemente pensate alla vostra pensione? Se non avete ancora iniziato ad investire per incrementarla…

9 ore ago

Desideri una casa al mare? Ecco il trucchetto per comprarla in uno dei luoghi più belli al mondo

Acquistare una casa al mare può sembrare un'utopia, ma ci sono soluzioni davvero economiche se…

10 ore ago

Risparmio energetico: 7 trucchi per abbassare la bolletta della luce che (quasi) nessuno conosce

Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…

20 ore ago