Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti, è geniale!
Non tutti hanno a disposizione l’asciugatrice in casa e, anche chi la possiede, è alla ricerca di metodi che permettano di risparmiare, visti i recenti rincari delle bollette dell’energia elettrica. Sui costi finali, infatti, l’utilizzo degli elettrodomestici ha un impatto notevole.

Per chi vuole fare economia senza rinunciare alla comodità di avere indumenti puliti e asciutti in poco tempo, c’è un utilissimo metodo che arriva dai Paesi Bassi. È noto come “metodo olandese” e assicura un’asciugatura rapida senza troppi sforzi. Scopriamo di cosa si tratta.
Guida al metodo olandese per asciugare i vestiti in mezz’ora: servono solo due oggetti e i risultati sono strepitosi
Il metodo olandese è molto semplice da mettere in pratica. Basta sistemare lo stendino con i vestiti appena ritirati dalla lavatrice in un posto della casa ventilato e posizionarvi accanto una borsa dell’acqua calda. Il calore favorirà l’evaporazione dell’acqua del bucato e, in circa mezz’ora, sarà pronto.

L’elemento fondamentale per la buona riuscita di questo trucchetto è la ventilazione. Se, infatti, nella stanza manca l’aria, l’umidità non verrà eliminata ma, al contrario, si attaccherà sui capi e si sentirà uno sgradevole odore di muffa.
Il metodo olandese è un abile trucchetto che assolve alla duplice funzione di risparmiare sui consumi elettrici e asciugare il bucato in breve tempo. Secondo le stime degli esperti, l’asciugatrice ha un costo di circa 17-20 euro ogni mese, per una spesa totale annua compresa tra 204 e 240 euro. A seconda del periodo, tuttavia, gli importi possono aumentare anche a 50 euro al mese, per 600 euro all’anno. Alcuni recenti studi, inoltre, hanno provato che vengono rilasciate microplastiche per ogni ciclo, in quantità maggiore di 40 volte quello della lavatrice.
Consigli per incrementare gli effetti del metodo olandese
Per rendere più efficace il metodo olandese, suggeriamo altri accorgimenti per far asciugare i vestiti in poco tempo. Innanzitutto, è fondamentale preparare lo stendino correttamente, posizionando i capi in modo tale da non sovrapporli e lasciando tra di essi lo spazio per la circolazione dell’aria. Per incrementare la ventilazione e ridurre l’attesa, si può anche porre un ventilatore proprio vicino allo stendino. In alternativa, se lo si possiede, sarebbe perfetto un deumidificatore. Quest’ultimo è utile sia in estate sia in inverno e serve a togliere l’acqua in eccesso in modo sicuro, evitando pericolosi ristagni di umidità, che favoriscono la proliferazione di batteri e muffe, anche sui muri.