Sei stanco dell’afa e delle temperature torride? A breve potrai finalmente esultare: manca poco alla fine dell’estate!
Se, negli ultimi giorni, sei stanco di trascorrere le giornate davanti al condizionatore ed escogitare piani per cercare un po’ di frescura, l’ultima notizia diramata dagli esperti ti farà tirare un enorme sospiro di sollievo. Pare, infatti, che il meteo sia in procinto di cambiare.

Ventilatori e aria condizionata saranno presto banditi e si dovrà pensare a termosifoni e stufe. Nel giro di pochi giorni, il clima sarà completamente differente da quello attuale e bisognerà dire addio ai bagni al mare. Non si tratta di una delle tante fake news, ma di una previsione degli studiosi. Insomma, preparati a giornate più corte e sere più fresche, perché ben presto dovrai tirare fuori dall’armadio i pullover. Ma quando ci sarà questo brusco cambiamento? Ecco tutte le anticipazioni.
In arrivo temporali e aria fresca in tutta Italia: l’autunno arriva in anticipo?
Quale sarà il meteo in Italia nelle prossime settimane? Se, nei prossimi giorni, si dovrà fare ancora i conti con l’anticiclone africano che ha colpito l’intera penisola, da nord a sud, a breve la situazione cambierà bruscamente.

In particolare, sulla maggior parte delle Regioni settentrionali e una parte di quelle centrali, il clima diventerà più instabile e l’aria torrida sarà soppiantata dalle correnti fresche provenienti dal Nord Europa, che porteranno violenti temporali. Non si tratterà, purtroppo, di piacevoli e brevi piogge estive, ma di veri e propri rovesci, accompagnati da forti raffiche di vento e da probabili episodi di grandine, che in alcune zone saranno molto intensi. In breve tempo, le temperature scenderanno e saranno decisamente più fresche, soprattutto nelle prime ore del giorno e di sera. Ad avvertire maggiormente questo cambiamento saranno gli abitanti delle aree montuose.
Ma chi ha organizzato il Ferragosto all’aria aperta, in spiaggia , in montagna o nel giardino di casa, rischia di dover cambiare programma? Assolutamente no! Gli esperti sottolineano che il meteo cambierà solo dopo il giorno 15 e, dunque, nelle prossime ore dovremo ancora fare i conti con caldo e afa.
Attenzione, però, a non cadere nel tranello di pensare che l’autunno, quest’anno, arrivi in anticipo. Dopo una fase di temperature fresche al di sotto della media stagionale e tempo instabile, che proseguirà per alcuni giorni e costringerà a mettere da parte vestitini, pantaloncini e maglie a maniche corte, il caldo potrebbe ritornare. In particolare, al centro-sud il sole sarà di nuovo insistente a inizio settembre. Si tratterebbe, quindi, di una fase transitoria.