Stop ai furti in casa con questo semplice metodo: basta un solo oggetto per aumentare la sicurezza

Hai paura che i ladri entrino in casa mentre sei in vacanza? Un esperto ha pubblicato un abile trucco per mettere in fuga i malviventi.

Il problema dei furti in casa desta sempre enorme preoccupazione, soprattutto durante i periodi di vacanza. Il fenomeno, purtroppo, non coinvolge solo i grandi centri abitati, ma anche i paesi e trovare un metodo per mettere in sicurezza le proprie abitazioni risulta difficile.

furti in casa
Stop ai furti in casa con questo semplice metodo: basta un solo oggetto per aumentare la sicurezza (informazioneoggi.it)

I ladri, infatti, hanno escogitato sofisticate tecniche che consentono di invadere facilmente l’altrui proprietà in maniera indisturbata. Ma, recentemente, un esperto ha fatto luce su un metodo molto utile per bloccare l’ingresso di casa quando si è fuori e prevenire i furti. Per metterlo in pratica basta un oggetto molto comune, facilmente reperibile nei supermercati.

Basta un semplice foglio di alluminio per ridurre i furti in casa: ecco come utilizzarlo

Secondo un esperto di sicurezza olandese, basterebbe della semplice carta stagnola per proteggere le case dai ladri. In pratica, bisogna ricoprire la maniglia della porta con un foglio di alluminio, per creare una barriera acustica. Il rumore, infatti, può far allertare i vicini o eventuali inquilini rimasti in casa e far scattare più facilmente gli allarmi.

trucco furti
Basta un semplice foglio di alluminio per ridurre i furti in casa: ecco come utilizzarlo (informazioneoggi.it)

Questo metodo, inoltre, sarebbe in grado di mettere in fuga gli scassinatori, puntando sul fattore psicologico. Tutto si basa sul suono che emette la carta stagnola e sull’impatto visivo. Si tratta di un trucchetto economico e facilissimo da applicare. Non avrà mai, ovviamente, la stessa efficacia di un classico meccanismo di sicurezza, ma rappresenta un accorgimento aggiuntivo. In base ai dati raccolti di recente dal Censis, il 52,8% dei furti con scasso sono stati compiuti entrando dalle finestre, mentre il 44,6% dalle porte di ingresso. Il metodo dell’alluminio punta proprio a proteggere questi due punti a rischio.

Oltre alla carta stagnola, sarebbe opportuno investire su infissi di ultima generazione e applicare sensori e telecamere. Uno dei modi più efficaci è sempre quello di lasciare delle luci accese in punti strategici come la cucina o il salone, per non far capire che la casa è disabitata. Se, poi, si va in vacanza o si sta fuori per molto tempo, sarebbe meglio mandare una persona di fiducia a controllare casa ogni giorno, per far credere a eventuali persone sospette che ci sia sempre qualcuno (può essere utile anche far ritirare da amici e familiari la posta). Attenzione, infine, a non “pubblicizzare” la propria assenza. Quando si vive soli, dunque, sarebbe opportuno pubblicare foto o storie sui canali social solo alla fine della vacanza, per scongiurare “visite” inaspettate.

Gestione cookie