Mi hanno detto che posso avere il Wi-fi gratis con legge 104, come posso fare? Le agevolazioni possibili con una semplice domanda

La legge 104 prevede innumerevoli agevolazioni per i disabili in ambito fiscale, assistenziali e previdenziali. Ma esistono agevolazioni anche su internet (WI-fi) e telefono.

Analizziamo quali sono le agevolazioni per internet e telefono, rispondendo anche al quesito di una nostra Lettrice: “Buongiorno, ho letto che posso avere il Wi-fi gratis per mio figlio che ha la 104 con gravità. Ma non so come fare, mi potete aiutare?”

Wi-Fi
Mi hanno detto che posso avere il Wi-fi gratis con legge 104, come posso fare? Le agevolazioni possibili con una semplice domanda (Informazioneoggi.it)

In realtà non esiste una legge specifica che permetta di avere il Wi-fi gratis per i possessori di legge 104. Ma, esistono agevolazioni per internet e telefono concesse agli utenti con disabilità

Wi-fi gratis: le agevolazioni previste per i disabili (telefono e internet)

La regolamentazione AGCOM, prevede che gli utenti ciechi totali e parziali, sordi e utenti con grave disabilità certificata, che comporta la limitazione della capacità di deambulare, possono ottenere agevolazioni su internet e telefono.

Wi-fi gratis: le agevolazioni previste per i disabili (telefono e internet) (Informazioneoggi.it)

Si tratta di offerte a loro dedicate, dai vari gestori su linea fissa voce e dati. Per ottenere le agevolazioni è necessaria la seguente documentazione: certificazione medica dell’autorità sanitaria pubblica, che comprovi lo stato di disabilità (cieco totale o parziale o sordo); verbale di legge 104 con disabilità grave (articolo 3 comma 3), con esplicito riferimento alla legge n. 388/2000 per coloro che presentano gravi limitazioni di deambulazione.

Possono presentare domanda anche i soggetti conviventi con il possessore di legge 104. In questo caso bisogna presentare la certificazione del comune di residenza o la documentazione che attesti il ruolo di tutore.

Le agevolazioni telefono e internet, prevedono una riduzione del 50% del canone mensile del prezzo di listino, di tutte le offerte flat e semiflat, di dati e voce o delle offerte che prevedono solo la navigazione ad internet (qualsiasi sia la tecnologia usata o la velocità di connessione). Queste agevolazioni sono previste per ogni gestore.

In risposta alla nostra Lettrice, non esiste un’offerta Wi-fi gratis per i possessori di Legge 104. Ma, come sopra riportate esistono delle agevolazioni con riduzione del prezzo mensile da pagare. Può contattare direttamente il suo gestore e produrre la documentazione per ottenere la riduzione prevista per i disabili.

Inoltre, le consiglio di informarsi anche presso il Comune di residenza, in quanto, sono molti i Comuni che hanno realizzato il Wi-fi gratis per i disabili e non solo.

Leggi anche

Legge 104 e pensione di inabilità: come ottenere doppio assegno INPS

L’INPS ha respinto la domanda di indennità di accompagnamento per legge 104 a mia madre, ma lei è invalida, vive su una sedia a rotelle, cosa posso fare?

Pensione APE Sociale 2025: quando il ritardo dell’INPS può costare caro per chi assiste un familiare con legge 104

Verbale di invalidità e Legge 104, la descrizione che ti permette di ottenere bonus e agevolazioni

Gestione cookie