Attenzione a questo messaggio “Annuncio speciale da Meta! Ci dispiace informarti che il tuo account Facebook verrà bloccato permanentemente dopo 24 ore”

In arrivo su messager un messaggio con titolo “verifica dell’account”, il messaggio che mette ansia, specifica che il tuo account sarà bloccato se non digiti il link allegato al messaggio e confermi la tua identità.

Il messaggio è il seguente: “Annuncio speciale da Meta! Ci dispiace informarti che il tuo account Facebook verrà bloccato permanentemente dopo 24 ore. Abbiamo rilevato attività insolite sul tuo profilo Facebook, come frodi e molestie.Sospettiamo che il tuo account sia stato hackerato o che qualcun altro si stia spacciando per te. Pertanto, ti chiediamo di confermare alcune informazioni per continuare a utilizzare i nostri servizi. Dobbiamo verificare il tuo account entro 24 ore. Devi farlo immediatamente per confermare che il tuo account appartenga a un utente reale. Se non riceveremo tue notizie entro 24 ore, disattiveremo definitivamente il tuo account. Termini di utilizzo del gruppo © 2025 Inc Conferma qui…”

Verifica account Meta
Attenzione a questo messaggio “Annuncio speciale da Meta! Ci dispiace informarti che il tuo account Facebook verrà bloccato permanentemente dopo 24 ore” (Informazioneoggi.it)

Molti i lettori che ci hanno segnalato l’arrivo di questo messaggio e voglio capire se possono o meno cliccare sul link per confermare il loro account.

Verifica dell’account: la nuova truffa arriva dai social

Non bisogna cliccare sul link allegato al messaggio, è un modo per rubare i dati degli utenti, che con la paura di perdere il proprio account Facebook, cliccano sul link e si trovano in una situazione molto spiacevole.

donna con lo smartphone e pc
Verifica dell’account: la nuova truffa arriva dai social (Informazioneoggi.it)

Cliccando tutte le informazioni inserite nella pagina finiscono in mano ai truffatori che possono prendere possesso degli account Facebook degli utenti, violando la privacy e truffando anche tutti i contatti degli utenti e amici, collegati al proprio account Facebook o Instagram.

L’azienda Meta ha precisato che sia per Facebook, sia per Instagram, non invia messaggi agli utenti per segnalare la chiusura dell’account.

Gli utenti che ricevono il messaggio e hanno dubbi, possono verificare la comunicazione ufficiale nell’Help Center Meta, attraverso il proprio account e controllare tutte le comunicazioni ricevute. Bisogna fare molta attenzione e non agite d’impulso, lo scopo dei truffatori e quello di incutere paura e spingere l’utente a cliccare da subito sul link. Non lo fate, accertatevi prima che il messaggio sia reale.

Leggi anche:

I piccoli ladri invisibili che ti rubano soldi ogni giorno (e non te ne accorgi)

Bastano due parole al telefono per prosciugarti il conto in pochi secondi

È arrivato un SMS dalla banca, ho seguito le indicazioni e mi hanno rubato 1.680 euro: ho chiesto il rimborso e ottenuto l’intero importo

Gestione cookie