Hai+lavorato+meno+di+35+anni%3F+Basta+timori+sulla+pensione%3A+la+soluzione+INPS+che+fa+al+caso+tuo
informazioneoggi
/2025/08/09/hai-lavorato-meno-di-35-anni-basta-timori-sulla-pensione-la-soluzione-inps-che-fa-al-caso-tuo/amp/

Hai lavorato meno di 35 anni? Basta timori sulla pensione: la soluzione INPS che fa al caso tuo

Published by

Come fare per andare in pensione se si hanno solo 35 anni di contributi? La risposta della Cassazione.

Nel corso del 2025 potrebbero verificarsi cambiamenti rilevanti in materia previdenziale, con effetti diretti sulla possibilità di andare in pensione prima dei requisiti ordinari. A generare nuove prospettive sono due sentenze della Corte di Cassazione, le quali intervengono su questioni chiave come il riconoscimento dei contributi figurativi e l’accesso all’Ape Sociale per categorie finora escluse.

Hai lavorato meno di 35 anni? Basta timori sulla pensione: la soluzione INPS che fa al caso tuo – informazioneoggi.it

Queste pronunce non hanno ancora valore generale, ma potrebbero costringere l’INPS a rivedere i propri criteri. Secondo il presidente Gabriele Fava, l’Istituto attenderà un orientamento giurisprudenziale consolidato o una decisione delle Sezioni Unite prima di apportare modifiche, valutando anche la sostenibilità economica delle misure.
Pensione anticipata con contributi figurativi
Attualmente, per ottenere la pensione anticipata indipendentemente dall’età, servono 42 anni e 10 mesi di contributi (un anno in meno per le donne) e almeno 35 anni di contribuzione effettiva, ossia derivante da lavoro, versamenti volontari o riscatto di periodi come l’università. Sono esclusi i contributi figurativi, tra cui rientrano quelli maturati durante disoccupazione, malattia, servizio militare e altre situazioni specifiche.

La sentenza n. 24916 del 2024 della Cassazione ha invece stabilito che tutti i contributi figurativi devono essere conteggiati per il raggiungimento dei 35 anni richiesti. Se l’INPS adottasse questa interpretazione, anche chi ha lavorato meno di 35 anni effettivi potrebbe anticipare l’uscita, sommando ai contributi versati quelli figurativi maturati in periodi riconosciuti dalla legge.
Un secondo fronte riguarda l’Ape Sociale, misura che consente l’uscita anticipata con almeno 30 anni di contributi e un’età di 63 anni e 5 mesi. Oggi, tra i beneficiari figurano anche i disoccupati che hanno terminato la prestazione di disoccupazione Naspi da almeno tre mesi. L’interpretazione attuale dell’INPS esclude chi non ha percepito la Naspi.

La sentenza n. 24950 del 17 settembre 2024 ha però ampliato il diritto, includendo anche i disoccupati privi di indennità. Questa apertura potrebbe riflettersi anche sulla Quota 41, destinata ai lavoratori precoci in particolari condizioni, che richiede la cessazione della Naspi per l’accesso.

Le due pronunce aprono quindi scenari potenzialmente rilevanti per lavoratori con carriere discontinue, periodi di inattività o situazioni personali che hanno ridotto gli anni di lavoro effettivo. Tuttavia, l’INPS rimane prudente e vincolato alla necessità di una conferma giurisprudenziale più ampia e al parere dei Ministeri vigilanti, in considerazione dell’impatto finanziario di un’eventuale estensione dei benefici.

Published by

Recent Posts

La batteria del tuo cellulare potrebbe essere il segnale che in questo momento sei spiato

Un consumo anomalo della batteria può nascondere più di un problema tecnico: potrebbe essere il…

3 ore ago

Instagram svela la tua posizione senza che tu lo sappia: la nuova funzione che mette a rischio la privacy

La nuova mappa di Instagram ha sollevato dubbi sulla gestione della posizione degli utenti Il…

6 ore ago

Nuova funzione WhatsApp per rimanere sempre connessi con i propri contatti: arrivano i messaggi di stato temporanei

È in fase di sperimentazione un aggiornamento di WhatsApp Beta, per consentire una maggiore interazione…

8 ore ago

Allarme Butolino in Italia, ecco come riconoscere i sintomi dell’intossicazione

Casi recenti in Calabria e Sardegna riportano l’attenzione sui rischi del botulino e i sintomi…

17 ore ago

Bonus Affitto Giovani, migliaia esclusi: il requisito che taglia fuori tutti

Cattive notizie per chi pensava di richiedere il Bonus Affitto giovani 2025: la falla che…

19 ore ago

Se non uso i permessi 104 perdo lo stipendio? La verità che non ti aspetti

I permessi 104 che non vengono utilizzati mensilmente possono essere rimborsati o pagati al titolare?…

21 ore ago