Partono+4.000+controlli+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+sulle+Partite+IVA+forfettari%3A+verifiche+incrociate+con+i+conti+correnti
informazioneoggi
/2025/08/04/partono-4-000-controlli-dellagenzia-delle-entrate-sulle-partite-iva-forfettari-verifiche-incrociate-con-i-conti-correnti/amp/
Economia

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Published by

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli incrociati ha scoperto irregolarità consistenti.

I controlli sui flussi finanziari hanno fatto emergere incongruenze sostanziali delle Partite IVA forfettarie. Si tratta di lavoratori autonomi che  avrebbero fruito indebitamente del regime agevolato.

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti (Informazioneoggi.it)

Una lunga lista nera stilata dall’Agenzia delle Entrate, con controlli incrociate sui conti correnti, i controlli partono dall’anno 2021.

4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

L’Agenzia delle Entrate ha stilato una lista nera di 4.000 Partite IVA forfettarie. I controlli del Fisco fanno parte di un progetto molto vasto, che comporta il controllo incrociato sui conti correnti. Dal 2025, tali controlli finanziari sono automatici.

Sotto la lente l’anno di imposta 2021, in cui risultano pagamenti in misura maggiore rispetto alla soglia limite, che all’epoca era fissata a 65.000 euro, che permetteva di restare nel regime agevolato nell’anno 2022. Anche l’anno 2022 si presenta con un rischio verso i contribuenti segnalati per irregolarità.

Leggi anche

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

Se l’inquilino non mi paga i canoni di affitto, posso ottenere la detassazione e il rimborso delle imposte dall’ Agenzia delle Entrate? Si, ma a queste condizioni

Addio debiti con il Fisco: in questi casi l’Agenzia delle Entrate non può più chiedere il pagamento delle cartelle

Detrazioni fiscali con legge 104: l’Agenzia delle Entrate chiarisce come ottenere il rimborso delle spese

Published by

Recent Posts

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

2 ore ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

3 ore ago

Aria condizionata spenta per risparmiare? Stai sbagliando: ecco l’elettrodomestico che fa lievitare la bolletta

Spegnere il condizionatore non è la soluzione: questi elettrodomestici consumano molto di più. Durante i…

5 ore ago

Allontana subito il baby monitor dal router Wi-Fi: i rischi che nessuno ti ha mai detto

Un piccolo errore nella disposizione degli oggetti in casa può costarti caro: attenzione a tenere…

7 ore ago

Nuovo messaggio INPS: i lavoratori non devono restituire l’indennità di disoccupazione NASPI

L’INPS con il messaggio numero 2425 del primo agosto ha chiarito una questione che ha…

8 ore ago

Taglia la bolletta del 50%: il trucco con l’IA che tutti stanno usando

Puoi ridurre i consumi elettrici del 50%: una volta provato questo trucco furbo non tornerai…

17 ore ago