Partono+4.000+controlli+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+sulle+Partite+IVA+forfettari%3A+verifiche+incrociate+con+i+conti+correnti
informazioneoggi
/2025/08/04/partono-4-000-controlli-dellagenzia-delle-entrate-sulle-partite-iva-forfettari-verifiche-incrociate-con-i-conti-correnti/amp/
Economia

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Published by

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli incrociati ha scoperto irregolarità consistenti.

I controlli sui flussi finanziari hanno fatto emergere incongruenze sostanziali delle Partite IVA forfettarie. Si tratta di lavoratori autonomi che  avrebbero fruito indebitamente del regime agevolato.

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti (Informazioneoggi.it)

Una lunga lista nera stilata dall’Agenzia delle Entrate, con controlli incrociate sui conti correnti, i controlli partono dall’anno 2021.

4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

L’Agenzia delle Entrate ha stilato una lista nera di 4.000 Partite IVA forfettarie. I controlli del Fisco fanno parte di un progetto molto vasto, che comporta il controllo incrociato sui conti correnti. Dal 2025, tali controlli finanziari sono automatici.

Sotto la lente l’anno di imposta 2021, in cui risultano pagamenti in misura maggiore rispetto alla soglia limite, che all’epoca era fissata a 65.000 euro, che permetteva di restare nel regime agevolato nell’anno 2022. Anche l’anno 2022 si presenta con un rischio verso i contribuenti segnalati per irregolarità.

Leggi anche

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

Se l’inquilino non mi paga i canoni di affitto, posso ottenere la detassazione e il rimborso delle imposte dall’ Agenzia delle Entrate? Si, ma a queste condizioni

Addio debiti con il Fisco: in questi casi l’Agenzia delle Entrate non può più chiedere il pagamento delle cartelle

Detrazioni fiscali con legge 104: l’Agenzia delle Entrate chiarisce come ottenere il rimborso delle spese

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

5 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

18 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago