Buoni+Fruttiferi+Postali+agosto+2025%3A+investimenti+sicuri+con+opportunit%C3%A0+di+rendimento+fino+al+5%25
informazioneoggi
/2025/08/04/buoni-fruttiferi-postali-agosto-2025-investimenti-sicuri-con-opportunita-di-rendimento-fino-al-5/amp/
Finanza

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: investimenti sicuri con opportunità di rendimento fino al 5%

Published by

Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco la lista dei migliori.

I Buoni Fruttiferi Postali continuano a essere amati dai risparmiatori italiani, soprattutto in un periodo di incertezza finanziaria come quello attuale, che vede i mercati azionari in forte oscillazione. Tali strumenti non prevedono costi di sottoscrizione o di rimborso, sono assistiti dalla garanzia dello Stato e godono della tassazione agevolata al 12,50%.

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: investimenti sicuri con opportunità di rendimento fino al 5% (informazioneoggi.it)

Di recente, Poste Italiane ha lanciato un nuovo prodotto, il Buono 100, che sta riscuotendo notevole successo, anche grazie alle condizioni assicurate. Ma quali sono i prodotti migliori da acquistare nel mese di agosto 2025 e a quanto ammontano i possibili guadagni?

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: quali scegliere?

Il Buono 100 ha una durata massima di quattro anni e assicura un rendimento fisso lordo del 3%. Si tratta di uno dei prodotti di breve periodo più redditizi, ma è riservato esclusivamente a chi già possiede un Libretto Smart o uno Ordinario e apporta “nuova liquidità” entro il 4 settembre 2025. Tale nuova liquidità può essere prodotta tramite bonifici bancari, versamenti di assegni bancari e circolari e accredito di stipendio e pensione. È, inoltre, sempre possibile il rimborso anticipato (anche parziale) del Buono.

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: quali scegliere? (informazioneoggi.it)

Chi non possiede i requisiti per la sottoscrizione del Buono 100 può puntare sul Buono 4 anni Plus, di identica durata ma con un tasso fisso a scadenza dell’1,25%, o sul Buono Rinnova 4 anni, con rendimento annuo lordo dell’1,50% (riservato a chi, dal 15 settembre 2024, ha rimborsato almeno un Buono oppure ha portato a scadenza un Supersmart).

Per chi, invece, può vincolare i propri risparmi su un arco temporale più esteso e ricerca soluzioni di medio-lungo termine, il Buono 3×4, con durata massima di 12 anni, assicura un rendimento annuo lordo a scadenza del 3%, con interessi crescenti dopo ogni triennio. Merita di essere preso in considerazione anche il classico Buono Ordinario ventennale, con rendimento annuo lordo a scadenza del 2,50% e tassi crescenti riconosciuti già dal primo anno (elemento da non sottovalutare in caso di rimborso anticipato).

Segnaliamo, infine, due prodotti “di nicchia”: il Buono Dedicato ai Minori e il Buono Soluzione Futuro. Il primo è rivolto ai più piccoli e, al compimento del diciottesimo anno, assicura un guadagno fino al 5%, mentre il secondo è rivolto a chi ha concluso un procedimento successorio con Poste Italiane, ha durata di quattro anni e assicura un rendimento annuo lordo a scadenza dell’1,50%.

Conclusione

In conclusione, per scegliere il migliore Buono Postale ad agosto 2025, bisogna considerare tre elementi essenziali: durata, necessità di liquidità e volontà a condizionare i propri soldi fino alla scadenza. Al momento, il giusto compromesso potrebbe essere rappresentato dal Buono 100 per il breve periodo e dal Buono 3×4 per il medio-lungo periodo, mentre il Buono Dedicato ai Minori e quello Soluzione Eredità sono da preferire se si rientra nelle categorie dei possibili sottoscrittori.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

8 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

19 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago