Nuovi+obblighi+NASpI%3A+se+non+li+rispetti%2C+addio+alla+prestazione
informazioneoggi
/2025/08/01/nuovi-obblighi-naspi-se-non-li-rispetti-addio-alla-prestazione/amp/
Economia

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Published by

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la NASpI. Cosa sapere per evitare la sospensione.

Da quest’anno sono entrate in vigore delle importantissime novità in merito all’erogazione della NASpI e della DIS-COLL, al fine di rendere le indennità più efficienti. Si tratta di misure fondamentali per tutelare i soggetti che hanno perso il lavoro in maniera involontaria, ma molto spesso sono state oggetto di soprusi e frodi.

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione (informazioneoggi.it)

Per continuare a beneficiarne, dunque, il Decreto Legge n. 60/2024 ha introdotto delle innovazioni, come l’obbligo di iscrizione al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), ideato dall’INPS e dal Ministero del Lavoro proprio per favorire il reintegro degli interessati nel mondo professionale. Quali sono i passaggi da compiere per continuare a percepire il sostegno economico?

Procedimento per la richiesta della NASpI: attenzione a DID e PAD

I richiedenti la NASpI e la DIS-COLL devono accedere alla piattaforma SIISL, registrare il proprio profilo, inserire il curriculum vitae aggiornato, sottoscrivere la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) al lavoro e, infine, firmare il Patto di Attivazione Digitale (PAD). Questi adempimenti sono finalizzati alla creazione del cd. Patto di Servizio Personalizzato presso il Centro per l’Impiego.

Procedimento per la richiesta della NASpI: attenzione a DID e PAD (informazioneoggi.it)

Un requisito fondamentale per continuare a percepire l’indennità è la corrispondenza tra quanto dichiarato nella piattaforma SIISL e le informazioni in possesso dei Centri per l’Impiego. Il Patto di Servizio Personalizzato, infatti, deve essere coerente con quanto comunicato e aggiornato. Senza l’aggiornamento, non è possibile usufruire delle offerte di lavoro a disposizione. Con il Comunicato del 31 luglio 2025, l’INPS ha chiarito che i soggetti che non riescono a completare tutti i passaggi previsti dalla piattaforma (ad esempio non firmano il PAD o non inseriscono la DID), non incorrono automaticamente nella sospensione o nella perdita della NASpI. La penalizzazione verrà applicata soltanto in caso di inadempimento ingiustificato delle operazioni stabilite dalle politiche attive del lavoro avviate dai Centri per l’Impiego.

Se, quindi, dovessero esserci disservizi e problemi tecnici sulla piattaforma, i percettori saranno tutelati e non rischieranno di rimanere senza indennità. Come abbiamo anticipato, uno dei requisiti essenziali per la regolare percezione della NASpI è la Dichiarazione di Immediata Disponibilità attiva. In mancanza, il Patto di Attivazione Digitale sulla piattaforma SIISL non è sottoscrivibile. Tutti gli interessati devono controllare che non ci siano irregolarità ed eventualmente far presente le problematiche al Centro per l’Impiego, per rimediare. Solo dopo la correzione degli errori riscontrati, si può completare tutta la procedura telematica sul portale.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

8 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

21 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago