In+pensione+anticipata+Fornero+con+un+assegno+pi%C3%B9+alto%3A+il+metodo+che+lo+permette+poco+conosciuto
informazioneoggi
/2025/07/21/in-pensione-anticipata-fornero-con-un-assegno-piu-alto-il-metodo-che-lo-permette-poco-conosciuto/amp/
Pensioni

In pensione anticipata Fornero con un assegno più alto: il metodo che lo permette poco conosciuto

Published by

Accedere alla pensione crea molti dubbi, i motivi sono tanti: carriere discontinue con buchi contributivi, contributi versati in varie casse previdenziali, eccetera. Ma è sempre possibile trovare una soluzione che permetta di prendere un assegno più alto. Questo è il caso che esaminiamo in quest’articolo con l’accesso alla pensione anticipata Fornero.

In pensione anticipata Fornero con un assegno più alto: il metodo che lo permette poco conosciuto (Informazioneoggi.it)

Il caso riguarda un Lettore che ha presentato domanda di pensione anticipata Fornero e ha chiesto la ricongiunzione dei contributi versati presso una cassa professionale INPS, per fare in modo che il suo assegno sia più alto.

La sua preoccupazione sono i tempi che l’INPS potrà impiegare per erogare l’assegno, in quanto la pratica di ricongiunzione è ancora in fase istruttoria.

Pensione anticipata Fornero e ricongiunzione dei contributi

La ricongiunzione dei contributi è un procedimento che non è collegato alla domanda di pensionamento, la pensione segue un iter autonomo.

In linea di massima, l’INPS impiega circa 85 giorni per evadere le richieste di ricongiunzione contributiva. Per conoscere lo stato di lavorazione di un’istanza, è possibile accedere al “Portale Riscatti, Ricongiunzioni e Computo” sul sito INPS. La circolare n. 101 del 2022 contiene tutti i dettagli in merito alla ricongiunzione e le possibilità reali per ottenerla.

La possibilità di ricongiungere i contributi versati in più casse previdenziale, è un’occasione per ottenere un assegno più alto mensilmente. L’INPS ogni anno pubblica le tabelle con i nuovi coefficienti. Nel 2025, i nuovi coefficienti prevedono un tasso di inflazione dello 0,8% e sono elencati nella circolare INPS n. 24 del 2025, unitamente alle regole di calcolo.

Ma in cosa consiste la ricongiunzione?

La ricongiunzione consente di spostare i contributi versati da una gestione all’altra. Questo meccanismo non è gratuito, ma è a titolo oneroso. Quando l’INPS accoglie la domanda di ricongiunzione, esegue anche il calcolo dell’importo che dovrà pagare il futuro pensionato.

Inoltre, in base alla Legge 45 del 1990 all’articolo 2, comma 3, è possibile effettuare il pagamento anche a rate con aggravio di interessi che dipendono dall’indice dei prezzi al consumo ISTAT.

Nella circolare INPS, all’allegato 2 sono elencati i coefficienti che permettono di determinare l’importo delle singole rate. Il calcolo si effettua moltiplicando l’ammontare del debito da rateizzare con il coefficiente riportato nella tabella INPS.

Invece, se si vuole calcolare il debito residuo si utilizza la tabella della circolare n. 25/2025 all’allegato 3. In questo caso si utilizza il coefficiente che corrisponde al numero delle rate che il lavoratore avrebbe dovuto pagare per perfezionare la ricongiunzione dei contributi.

Pertanto, chi ha maturato i requisiti della pensione anticipata Fornero e ha contributi versati in altre casse, la ricongiunzione è una valida opportunità per aumentare l’assegno pensionistico mensilmente, anche pagando il costo all’INPS.

Published by

Recent Posts

Controlla subito il modello del tuo condizionatore: potresti essere fuori legge

Allarme per migliaia di italiani: dovranno cambiare al più presto il loro condizionatore. Ecco cosa…

3 ore ago

Con una semplice telefonata mi hanno sottratto 900 euro dal mio conto: la banca costretta a pagare

Una semplice telefonata e cambia tutto, una truffa che ti svuota il conto ma è…

4 ore ago

Questo gesto comune in spiaggia può costarti una multa fino a 3.000 euro

Un gesto comune in spiaggia può comportare sanzioni pesanti: ecco cosa prevede la legge sul…

14 ore ago

Dì addio agli scarafaggi estivi con questa pianta insospettabile

Con il caldo aumentano le invasioni di scarafaggi in casa, ma alcune piante comuni possono…

16 ore ago

Se sono in ferie, posso recuperare i 3 giorni di permesso? Cosa fare per non perdere nulla

La legge 104/92 prevede numerose agevolazioni per i lavoratori disabili e per i loro familiari,…

18 ore ago

Come perdere peso mangiando bene e senza troppe ore in palestra, lo studio

Un recente studio internazionale suggerisce che si può perdere peso con una migliore qualità della…

21 ore ago