INPS+avvisa+700.000+utenti%3A+l%E2%80%99email+che+non+devi+assolutamente+ignorare
informazioneoggi
/2025/07/14/inps-avvisa-700-000-utenti-lemail-che-non-devi-assolutamente-ignorare/amp/
News

INPS avvisa 700.000 utenti: l’email che non devi assolutamente ignorare

Published by

Una comunicazione ufficiale sarà recapitata nelle prossime settimane: controlla attentamente la tua posta.

Spesso, quando arrivando email da enti come INPS o Agenzia delle Entrate, c’è la paura che si tratti di missive finte. Molto spesso, infatti, i malintenzionati utilizzano questi enti per scopi fraudolenti. Proprio per questo motivo, l’INPS ha avvisato gli utenti dell’arrivo di questo email, così da invitare i contribuenti alla lettura dell’importante messaggio.

INPS avvisa 700.000 utenti: l’email che non devi assolutamente ignorare – informazioneoggi.it

Il messaggio è facilmente riconoscibile e verificando l’indirizzo è possibile rendersi conto che, a differenza delle email truffa, si tratta di una missiva proveniente dall’Ente con cui è possibile interagire senza rischiare.

Chi riceverà la mail e perché è importante partecipare

L’INPS ha annunciato l’invio di una nuova comunicazione a un ampio campione di cittadini italiani. L’avviso riguarda circa 700.000 utenti, selezionati per partecipare a un’indagine ufficiale che si svolgerà nel mese di luglio.

Chi riceverà la mail e perché è importante partecipare – informazioneoggi.it

Il messaggio, di natura esclusivamente informativa, ha lo scopo di raccogliere opinioni e suggerimenti sui servizi offerti dall’Istituto. Chi riceverà la mail potrà esprimere il proprio punto di vista attraverso un questionario online, sicuro e veloce da compilare.  Il sondaggio promosso dall’INPS nasce con l’obiettivo di comprendere meglio la percezione dell’Istituto da parte dei cittadini. Il campione selezionato include diverse categorie di utenti, tra cui pensionati, beneficiari di NASpI, DIS-COLL, disoccupazione agricola, percettori dell’Assegno Unico, del Bonus nuovi nati e altre misure di sostegno come l’Assegno di inclusione e il Supporto per la formazione e il lavoro.

L’email dell’INPS conterrà un link unico e personale, che permetterà l’accesso al questionario. La compilazione richiede solo pochi minuti e rappresenta un’occasione concreta per incidere positivamente sull’evoluzione dei servizi pubblici. Secondo quanto comunicato dall’Istituto nel messaggio n. 2192 dell’8 luglio, i destinatari saranno distribuiti equamente per genere, età e area geografica, per assicurare un’analisi rappresentativa del panorama nazionale.

Il contenuto dell’indagine sarà focalizzato su aspetti fondamentali per la comunicazione e il rapporto tra l’INPS e l’utenza: dalla chiarezza dei messaggi veicolati tramite media e social network, alla percezione di accessibilità e trasparenza. L’obiettivo finale è quello di individuare punti di forza da potenziare e criticità su cui intervenire, migliorando così l’esperienza complessiva degli utenti.

È fondamentale, quindi, controllare regolarmente la posta elettronica e verificare anche nella cartella spam o posta indesiderata. L’email in questione è del tutto sicura: non contiene link fraudolenti o richieste anomale, ed è da considerarsi una comunicazione ufficiale. Partecipare all’indagine non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato a chi desidera contribuire in modo attivo al cambiamento.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

16 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

1 giorno ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

3 giorni ago