Mi+hanno+detto+che+la+pensione+Fornero+scade%2C+%C3%A8+vero%3F+I+chiarimenti
informazioneoggi
/2025/07/12/mi-hanno-detto-che-la-pensione-fornero-scade-e-vero-i-chiarimenti/amp/
Pensioni

Mi hanno detto che la pensione Fornero scade, è vero? I chiarimenti

Published by

Il Governo Meloni nel 2025, con la Riforma pensioni, ha apportato modifiche al sistema pensionistiche con modifiche mirate mantenendo la struttura della Legge Fornero ma introducendo correttivi temporanei e selettivi.

Confermata la Quota 103 con l’accesso alla pensione con 62 anni con almeno 41 di contributi, ma con il calcolo interamente col sistema contributivo. Questo può comportare una riduzione dell’assegno mensile rispetto al sistema misto.

Mi hanno detto che la pensione Fornero scade, è vero? I chiarimenti (Informazioneoggi.it)

Inoltre, per questa misura è previsto un tetto massimo all’importo liquidabile pari a quattro volte il trattamento minimo INPS.

Riforma Fornero ancora in vigore: situazione attuale e previsioni

Prorogata anche l’Opzione Donna ma con modifiche dei requisiti, previsto con un innalzamento dell’età minima a 61 anni per chi non ha figli, 60 per chi ne ha uno e 59 per chi ne ha almeno due. Il requisito contributivo richiesto è di 35 anni. Inoltre, integrati nuovi requisiti che si aggiungono a quelli anagrafici e contributivi, nello specifico, è necessario trovarsi in una di queste situazioni:

  • caregiver (che assistono un familiare con disabilità grave);
  • invalide civili con almeno il 74%;
  • lavoratrici dipendenti di aziende in crisi.

Anche l’APE Sociale è stata prorogata, ma anche in questa misura le modifiche apportate sono restrittive. Si può accedere a questa misura con un’età minima di 63 anni e 5 mesi. Il requisito contributivo richiesto è di almeno 30 o 36 anni a seconda della categoria di appartenenza. Ridotti i beneficiari che si devono trovare in particolari situazioni, come aver svolto mansioni gravose, essere caregiver, invalidi (almeno il 74%)  o disoccupati di lunga durata. Inoltre, il sussidio non può superare i 1.500 euro lordi mensili e non è cumulabile con altri redditi significativi (8.000 euro per lavoro dipendente e 5.000 euro per lavoro autonomo).

Un’altra misura molto discussa e delicata riguarda i lavoratori precoci, ovvero coloro che hanno versato contributi prima dei 19 anni di età e che si trovano in situazioni di difficoltà o hanno svolto attività particolarmente pesanti. Il requisito contributivo per questa misura è di 41 anni a prescindere dall’età anagrafica. Anche per loro, il diritto al pensionamento anticipato richiede requisiti precisi e stringenti.

La riforma Fornero, continua a rappresentare l’ossatura principale del sistema pensionistico italiano. Per avere una pensione adeguata, bisogna contribuire a lungo, con continuità, e prepararsi a vivere più a lungo con assegni spesso più contenuti rispetto al passato.

La pensione anticipata introdotta dalla Legge Fornero non ha una scadenza specifica, poiché è una misura strutturale del sistema previdenziale italiano.

Attualmente, i requisiti per accedere a questa finestra di pensionamento sono:

  • 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini;
  • 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.

Questi requisiti rimarranno invariati fino al 31 dicembre 2026, salvo adeguamenti futuri legati alla speranza di vita.

Il Governo Meloni studia la nuova Riforma previdenziale in vigore dal 2026, tante le ipotesi e indiscrezioni, in quest’articolo i 3 scenari: Riforma delle pensioni: tagliare non basta, il Governo davanti a tre scenari critici

Leggi anche:

Con la maggiorazione contributiva con legge 104 fino a 5 anni si può anticipare la pensione

Posso accedere alla pensione anticipata come autonoma che svolge un lavoro gravoso? I chiarimenti

Published by

Recent Posts

Estate e capelli bagnati: dormire così fa male? Gli esperti spiegano i rischi

Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…

10 ore ago

Dove la Terra sprofonda: scopri la sorgente d’acqua più bassa del pianeta

Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…

12 ore ago

Esiste un limite di età per ottenere la maggiorazione contributiva per invalidità? No, ma attenzione a questi fattori

La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…

14 ore ago

Parlare con l’INPS oggi è più facile, il servizio di videochiamata è semplice e risolutivo: ecco come fare

L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…

18 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…

20 ore ago

Pensioni di agosto, sorpresa in busta paga: ecco chi riceverà di più

Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…

23 ore ago