Estate+e+capelli+bagnati%3A+dormire+cos%C3%AC+fa+male%3F+Gli+esperti+spiegano+i+rischi
informazioneoggi
/2025/07/11/estate-e-capelli-bagnati-dormire-cosi-fa-male-gli-esperti-spiegano-i-rischi/amp/
Lifestyle

Estate e capelli bagnati: dormire così fa male? Gli esperti spiegano i rischi

Published by

Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte.

Molte persone si chiedono se andare a letto con i capelli bagnati possa causare danni o effetti collaterali indesiderati. A secondo dei professionisti, questa pratica non è pericolosa in senso assoluto, ma nasconde diverse potenziali criticità che vale la pena conoscere.

Estate e capelli bagnati: dormire così fa male? Gli esperti spiegano i rischi – informazioneoggi.it

Durante il sonno, le ciocche bagnate mantengono un elevato livello di umidità a contatto con cuscini e pelle, creando un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e funghi. Inoltre, l’elasticità dei capelli aumenta quando sono umidi, rendendoli più fragili e suscettibili a rotture.

I principali rischi identificati dagli esperti nel dormire con i capelli bagnati

Fragilità e rottura: i capelli bagnati possono allungarsi fino al 30 % rispetto alla loro lunghezza originale e, se sottoposti a movimenti o attrito sul cuscino, rischiano di spezzarsi o formare doppie punte.

Doppi effetti sul cuoio capelluto: un ambiente caldo e umido favorisce la proliferazione di funghi come Malassezia, Candida e altri patogeni cutanei. Ne possono derivare follicoliti, dermatite seborroica, prurito e per alcuni persino forfora aggravata .

Odore e igiene del cuscino: l’umidità trasferita dalla chioma al cuscino può favorire la crescita di muffe e batteri, peggiorando la qualità dell’aria e, in presenza di pelle sensibile, facilitando possibili irritazioni cutanee .

Impatti su cute e muscolatura: la testa umida può raffreddarsi facilmente, soprattutto in ambienti freschi, e una prolungata esposizione può provocare tensioni muscolari, sensazione di freddo o mal di testa .

Cosa consigliano gli esperti
Gli specialisti del settore estetico e dermatologico suggeriscono alcune buone pratiche:

Asciugare i capelli con un asciugamano in microfibra o un turbante leggero per ridurre l’umidità iniziale.

Se si opta per il phon, usare aria a temperatura bassa o media, mantenendolo a distanza di 20 cm, e applicare un protettore termico sulle lunghezze.

Prima di dormire, tamponare i capelli ed eventualmente raccoglierli con una treccia morbida o fascia per evitare l’attrito. Indossare una cuffia o usare federe in seta o raso è utile per limitare sfregamento, crespo e danni .

In breve, evitare di dormire regolarmente con la chioma bagnata è un consiglio solido per mantenere in salute capelli, cuoio capelluto e pelle. Se dovesse succedere una volta ogni tanto, è preferibile adottare almeno una di queste contromisure per ridurre i rischi.

Published by

Recent Posts

Risparmio energetico: 7 trucchi per abbassare la bolletta della luce che (quasi) nessuno conosce

Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…

41 minuti ago

Se sono in congedo per accudire mia madre disabile ma vado in vacanza vengo licenziato? Arrivano i chiarimenti dai giudici

Il congedo 104 va utilizzato nelle modalità previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…

3 ore ago

Migliori conti deposito del mese a confronto: la classifica

I conti deposito sono strumenti di investimenti adatti ai piccoli risparmiatori che vogliono tutelare il…

5 ore ago

15 secondi possono svuotarti il conto: ecco il trucco più usato dai ladri

Come proteggere i propri conti da questa nuova truffa digitale: il rischio è dietro l'angolo.…

7 ore ago

NASPI, l’indennità si perde con il reintegro al lavoro? La sentenza cambia tutte le certezze

Il dipendente che viene riassunto a lavoro perde la NASPI? La Cassazione con una sentenza…

8 ore ago

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

10 ore ago