ISEE+e+componente+aggiuntiva%3A+in+cosa+consiste+e+di+quanto+penalizza+le+agevolazioni%3F+Facciamo+chiarezza
informazioneoggi
/2025/07/10/isee-e-componente-aggiuntiva-in-cosa-consiste-e-di-quanto-penalizza-le-agevolazioni-facciamo-chiarezza/amp/
Economia

ISEE e componente aggiuntiva: in cosa consiste e di quanto penalizza le agevolazioni? Facciamo chiarezza

Published by

Per ottenere l’ISEE si deve compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che permette di ottenere agevolazioni per il nucleo familiare.

Per le prestazioni rivolte a figli minorenni, uno dei dubbi è la cosiddetta componente aggiuntiva, che deve essere inserita in casi particolari.

ISEE e componente aggiuntiva: in cosa consiste e di quanto penalizza le agevolazioni? Facciamo chiarezza (Informazioneoggi.it)

Nello specifico quando il genitore non convivente e non coniugato con l’altro genitore, anche se vive separato e ha un altro nucleo familiare, la legge prevede comunque che venga considerato nel calcolo dell’ISEE minorenni. Ma cosa accade se questo genitore ha altri figli, ormai maggiorenni, indipendenti e residenti altrove? Verifichiamolo in base alla normativa attualmente in vigore.

ISEE e componente aggiuntiva per minorenni: fa fede il nucleo familiare

Il dubbio nasce da un quesito di un Lettore che deve redigere l’ISEE minorenni, e non vorrebbe indicare la componente aggiuntiva in quanto aumenta il valore ISEE minorenni. Specifica che ha altri figli di maggiore età e non a carico.

In risposta al nostro Lettore e a chi si trova in una situazione simile, la presenza di altri figli maggiorenni, autonomi e non conviventi, non esonera il genitore non convivente dall’essere incluso nella componente aggiuntiva dell’ISEE minorenni.

In effetti, la componente aggiuntiva deve essere sempre compilata nella DSU, indicando i componenti effetti del nucleo. Se gli altri figli sono maggiorenni e non fanno più parte del nucleo familiare (importante il cambio di residenza) non dovranno essere inseriti nella componente aggiuntiva e quindi, non vanno nel calcolo dell’ISEE. Se invece, fanno parte del nucleo familiare, sono rilevanti per determinare il paramento della scala di equivalenza, che determina il valore ISEE

Riassumendo anche se il genitore ha altri figli, dovrà comunque compilare la componente aggiuntiva nella DSU per l’ISEE minorenni. Solo i figli che fanno parte effettiva del suo nucleo familiare incideranno indirettamente sul valore dell’indicatore, influendo sul parametro di equivalenza. Ma la loro semplice esistenza, se sono autonomi e indipendenti, non modifica né alleggerisce l’obbligo di essere considerati nel calcolo ISEE per i figli minorenni in comune.

Leggi anche:

Nuovo messaggio INPS: bonus di 850 euro al mese anche per chi già percepisce l’indennità di accompagnamento con Legge 104

Mio figlio con 104 non vive più con me, lo posso inserire nell’ISEE e ottenere le agevolazioni? Regole ed eccezioni

Buoni Postali, Libretti e Titoli di Stato da oggi fuori dall’ISEE, è ufficiale: lo ha comunicato l’INPS

Sussidio INPS fino a 845 euro per chi è in affitto e non solo anche con ISEE corrente

Published by

Recent Posts

Come pulire in sicurezza i filtri del condizionatore senza danneggiarli

Guida pratica e sicura per mantenere il tuo condizionatore efficiente. Mantenere i filtri del condizionatore…

7 ore ago

In pensione anticipata dopo la NASPI: la finestra di 3 mesi crea molti dubbi

In pensione dopo l'indennità di disoccupazione indennizzata (NASpI) è possibile, ma bisogna attendere anche la…

10 ore ago

Pensioni, in arrivo un bonus per chi prende meno di 830 euro al mese

Un nuovo sostegno economico per chi percepisce una pensione minima: come richiederlo e a chi…

12 ore ago

Nuovi BTP a 3, 7 e 15 anni: puoi prenotare i Titoli di Stato tramite banca o Poste Italiane

Nuova emissione di Titoli di Stato a medio e lungo termine i BTP con scadenza…

13 ore ago

Bagaglio a mano: scatta la stretta, voli a rischio sorpresa

Presto cambieranno le regole europee sul bagaglio a mano: cosa sapere prima di partire. Novità…

23 ore ago

Il conto alla rovescia è iniziato: o cambi auto o resti a piedi. Ecco le città dove scatta il blocco

Milioni di auto verso lo stop in quattro regioni: arrivano le nuove regole sulla circolazione.…

1 giorno ago