In+pensione+anticipata+dopo+la+NASPI%3A+la+finestra+di+3+mesi+crea+molti+dubbi
informazioneoggi
/2025/07/10/in-pensione-anticipata-dopo-la-naspi-la-finestra-di-3-mesi-crea-molti-dubbi/amp/
Pensioni

In pensione anticipata dopo la NASPI: la finestra di 3 mesi crea molti dubbi

Published by

In pensione dopo l’indennità di disoccupazione indennizzata (NASpI) è possibile, ma bisogna attendere anche la finestra di 3 mesi prevista per la pensione anticipata? Verifichiamolo

Un Lettore ci pone la seguente domanda: “Ad agosto raggiungo i requisiti per accedere alla pensione anticipata, 42 anni e 10 mesi di contributi. Sono in NASPI e mi chiedevo se la finestra mobile prevista per la pensione anticipata è coperta dalla NASPI”.

In pensione anticipata dopo la NASPI: la finestra di 3 mesi crea molti dubbi (Informazioneoggi.it)

La risposta è affermativa, in effetti, la NASpI copre la finestra mobile che permette di accedere alla pensione.

In pensione anticipata dopo la NASPI: come si calcola la finestra mobile

La NASPI copre la finestra mobile della pensione anticipata, a chiarire tale aspetto, è l’INPS con la circolare numero 88 del 2019. Nella circolare, l’Istituto ha specificato che l’indennità di disoccupazione continuerà ad essere erogata fino al momento in cui decorre  la pensione.

Ad esempio se il nostro Lettore ha raggiunto i requisiti ad agosto, la finestra di tre mesi (settembre, ottobre e novembre) sarà coperta dall’indennità di disoccupazione, salvo eventuale scadenza non precisata nel quesito. In effetti, chi si trova a percepire la NASPI ed ha maturato i requisiti della pensione, l’indennità coprirà anche il periodo della finestra, il futuro pensionato non perderà l’indennità. Al momento della pensione effettiva, la NASPI si blocca e si riceve l’importo della pensione.

I requisiti per accedere alla pensione anticipata sono 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 e 10 mesi per le donne, a prescindere dall’età anagrafica. Inoltre, sono validi i contributi a qualsiasi titolo versati (volontari, figurativi, eccetera).

L’accesso alla pensione non è sempre facile, ed è per questo che consigliamo di rivolgersi ad un Patronato per far verificare la propria situazione contributiva, se ci sono buchi o penalizzazioni che possano modificare l’esito della domanda.

Leggi anche:

Posso accedere alla pensione anticipata come autonoma che svolge un lavoro gravoso? I chiarimenti

Pensione APE sociale e comparto scuola: cambia la prima decorrenza dell’assegno

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’età pensionabile: un’opportunità di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS più alto

NASpI prima della pensione: 5 FAQ per una strategia possibile

 

Published by

Recent Posts

Pensioni, in arrivo un bonus per chi prende meno di 830 euro al mese

Un nuovo sostegno economico per chi percepisce una pensione minima: come richiederlo e a chi…

2 ore ago

Nuovi BTP a 3, 7 e 15 anni: puoi prenotare i Titoli di Stato tramite banca o Poste Italiane

Nuova emissione di Titoli di Stato a medio e lungo termine i BTP con scadenza…

3 ore ago

Bagaglio a mano: scatta la stretta, voli a rischio sorpresa

Presto cambieranno le regole europee sul bagaglio a mano: cosa sapere prima di partire. Novità…

13 ore ago

Il conto alla rovescia è iniziato: o cambi auto o resti a piedi. Ecco le città dove scatta il blocco

Milioni di auto verso lo stop in quattro regioni: arrivano le nuove regole sulla circolazione.…

14 ore ago

Nuovo messaggio INPS: bonus di 850 euro al mese anche per chi già percepisce l’indennità di accompagnamento con Legge 104

L’INPS con il messaggio numero 2193 dell'8 luglio 2025, ha annunciato le novità sulla Prestazione…

20 ore ago

Un materasso fresco tutta la notte? Ecco l’accorgimento che sorprende tutti

Durante l’estate dormire bene è una sfida, ma un trucco poco noto può rendere il…

21 ore ago