Ho comprato una lavasciugatrice, posso chiedere il bonus elettrodomestici 2025? In quest’articolo rispondiamo a questa domanda in base alle novità previste per il 2025.
In effetti, se hai effettuato lavori di ristrutturazione nella tua abitazione, potresti avere diritto a un’interessante agevolazione fiscale per rinnovare l’arredo o sostituire i vecchi elettrodomestici.

Il bonus mobili ed elettrodomestici è stato confermato anche per il 2025 e consente di recuperare parte della spesa sostenuta per l’acquisto di beni destinati a immobili oggetto di interventi edilizi. Ma ci sono regole precise che permettono di accedere alla detrazione, infatti, è necessario rispettare specifici requisiti, anche in termini di classe energetica.
Bonus elettrodomestici 2025 per l’acquisto di una nuova lavasciugatrice
La Legge di Bilancio 2025 (articolo 1, comma 55, legge n. 207/2024) ha prorogato il bonus mobili ed elettrodomestici, confermando la detrazione Irpef del 50% sull’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici destinati a immobili sottoposti a ristrutturazione edilizia. Per usufruire del beneficio, è indispensabile che l’acquisto avvenga dopo l’inizio dei lavori di recupero del patrimonio edilizio e che si conservino tutti i documenti che ne attestano la spesa, inclusi pagamento tracciabile e fattura.

In merito agli elettrodomestici, la normativa impone requisiti minimi in termini di classe energetica: non inferiore alla classe A per i forni; classe E o superiore per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie; classe F o superiore per frigoriferi e congelatori.
Pertanto, chi ha intenzione di acquistare una nuova lavasciugatrice, dovrà scegliere un modello che abbia classe energetica almeno E.
Il limite massimo di spesa detraibile per il 2025 è pari a 5.000 euro, e la detrazione deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Questo significa che potrai recuperare fino a 2.500 euro in dieci anni, con un risparmio concreto e graduale.
Per approfondire tutti i dettagli, dalle modalità di pagamento fino all’elenco completo dei beni ammessi, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata “Bonus mobili ed elettrodomestici”, disponibile sul proprio sito ufficiale.
Leggi anche:
Bonus psicologo 2025: requisiti, importi e date per la domanda