Spiagge+low+cost+2025%3A+lettino+e+ombrellone+a+prezzi+stracciati%2C+le+regioni+pi%C3%B9+convenienti
informazioneoggi
/2025/06/12/spiagge-low-cost-2025-lettino-e-ombrellone-a-prezzi-stracciati-le-regioni-piu-convenienti/amp/
News

Spiagge low cost 2025: lettino e ombrellone a prezzi stracciati, le regioni più convenienti

Published by

Estate 2025 e caro ombrellone: i prezzi degli stabilimenti salgono, ma in alcune regioni si può ancora risparmiare.

Nel 2025, il costo delle vacanze in spiaggia in Italia ha subito un incremento significativo, con rincari evidenti sia per il noleggio giornaliero che per i pacchetti settimanali.

Spiagge low cost 2025: lettino e ombrellone a prezzi stracciati, le regioni più convenienti – informazioneoggi.it

L’indagine condotta dal Centro Studi I.R.C.A.F. su 90 stabilimenti balneari conferma che il costo medio nazionale per una giornata festiva con ombrellone e due lettini ha raggiunto 25,80 euro, mentre per una settimana intera si arriva a 170,70 euro. In confronto al 2024, il rincaro per il pacchetto settimanale è di oltre 10 euro, con un aumento medio del 6,41%.

In un contesto in cui anche l’inflazione rilevata è contenuta (1,9%), emerge un dato preoccupante: gli sconti sui pacchetti a lunga durata si fanno sempre più rari, rendendo più difficile contenere la spesa familiare. Tuttavia, analizzando i dati a livello territoriale, è possibile individuare le aree costiere più economiche dove il turista può ancora trovare offerte vantaggiose per godersi il mare.

Dove costa meno l’ombrellone: le spiagge più economiche d’Italia

Le differenze di prezzo tra le coste italiane sono marcate. Le spiagge adriatiche e ioniche, pur registrando un aumento rispetto all’anno precedente, si mantengono sotto la media nazionale. Qui il costo giornaliero si attesta a 23,93 euro, mentre il pacchetto settimanale raggiunge i 154,08 euro. Al contrario, le coste tirreniche e liguri si confermano le più costose, con 27,20 euro al giorno e 183,17 euro per una settimana.

Dove costa meno l’ombrellone: le spiagge più economiche d’Italia – informazioneoggi.it

Il confronto tra 2024 e 2025 mostra aumenti più forti nell’area Adriatico-Ionica, ma i prezzi rimangono inferiori rispetto al resto del Paese. Per esempio, nel 2024 il costo settimanale era di 127,83 euro, salito ora a 154,08 (+20,54%). Sul Tirreno-Ligure, invece, i prezzi sono rimasti sostanzialmente invariati, con una leggera flessione dello 0,43%.

A livello regionale, i costi più elevati si registrano in Campania (33 euro al giorno), Liguria (31 euro) e Lazio/Emilia Romagna (27,50 euro). Seguono Toscana e Marche (26 euro), Veneto (25 euro), mentre scendendo verso sud i prezzi diventano più accessibili: Sicilia e Sardegna (22,50 euro), Puglia (22 euro), Calabria (21,50 euro), fino alle più economiche Basilicata (20 euro) e Abruzzo (19 euro).

Tra le località rinomate ma ancora economiche si segnalano Vieste (13 euro), Roseto degli Abruzzi (17 euro) e Maratea (18 euro). Questi dati confermano che, nonostante l’aumento generale dei prezzi, chi cerca spiagge low cost nel 2025 può ancora trovare valide alternative, soprattutto nelle regioni del sud Italia.

Scegliere bene la destinazione può fare la differenza tra una vacanza dispendiosa e una vacanza accessibile. Confrontare i listini regionali resta la strategia più efficace per contenere i costi, specialmente per le famiglie.

Published by

Recent Posts

Nuova funzionalità WhatsApp: sarà più facile ricordare le chiamate perse

Gli utenti potranno a breve programmare gli avvisi per le chiamate perse. La novità lanciata…

4 ore ago

Aste BOT agosto 2025: calendario completo con 2 appuntamenti imperdibili per chi cerca titoli di Stato con rendimenti in aumento

Ad agosto le aste dei titoli di Stato sono limitate, ma per il prossimo mese…

6 ore ago

Vuoi andare in pensione 5 o 10 anni prima? Ecco la somma da destinare al fondo pensione

I lavoratori possono aumentare la pensione o smettere di lavorare prima grazie alla previdenza complementare.…

7 ore ago

Hai meno di 35 anni? Questo bonus ti aspetta: ma occhio a questo requisito

In arrivo 576 milioni per giovani under 35 che scelgono questa occupazione: scopri il bonus,…

12 ore ago

Stop alla lavatrice notturna: vuoi bollette più leggere? Scopri i veri trucchi per il risparmio

La lavatrice di notte non fa più risparmiare: cambia strategia se vuoi tagliare davvero i…

14 ore ago

Ecobonus e Bonus Ristrutturazione, così rischi di perderlo: attenzione a questo errore

Ecobonus e Bonus Casa, il portale ENEA 2025 è attivo: attenzione all’obbligo che può far…

15 ore ago