Legge+104%3A+i+permessi+fino+a+6+giorni+al+mese%2C+i+casi+possibili+poco+conosciuti
informazioneoggi
/2025/06/12/legge-104-i-permessi-fino-a-6-giorni-al-mese-i-casi-possibili-poco-conosciuti/amp/
Economia

Legge 104: i permessi fino a 6 giorni al mese, i casi possibili poco conosciuti

Published by

I permessi legge 104 rappresentano un valido supporto per i lavoratori disabili e i caregiver (coloro che assistono una persona con disabilità grave.

I permessi sono regolati dalla legge 104 del 1992, e tutelano il lavoratore, garantendo la possibilità di assentarsi dal lavoro percependo la retribuzione come una giornata lavorativa.

Legge 104: i permessi fino a 6 giorni al mese, i casi possibili poco conosciuti (Informazioneoggi.it)

La legge 104 prevede la possibilità di fruire di 3 giorni al mese retribuiti e coperti da contribuzione figurativa, valida per il diritto e la misura della pensione.

Posso ottenere 6 giorni di permesso invece di 3?

Il lavoratore può chiedere all’INPS la fruizione dei tre giorni di permesso dal lavoro al mese. I permessi non goduti si perdono e non possono essere cumulati nel mese successivo. Sono erogati dal datore di lavoro che anticipa gli importi retributivi per poi rivalersi sui pagamenti da effettuare con sistema della compensazione.

Spesso arrivano in redazione quesiti di Lettori che ci chiedono se possono fruire di 6 giorni di permesso al mese anziché 3. La risposta è positiva ma solo se subentrano particolari circostanze.

Posso ottenere 6 giorni di permesso invece di 3? (Informazioneoggi.it)

I permessi in qualità di caregiver sono concessi per il familiare che si trova in grave disabilità ai sensi della legge 104 articolo 3 comma 3. Può capitare che il lavoratore disabile abbia un figlio o una madre con disabilità grave. In questo caso è possibile chiedere all’INPS i tre giorni di permesso al mese per se stessi e i tre giorni di permesso al mese per il familiare che assiste. In questo caso i permessi si raddoppiano. A chiarire quest’aspetto è la circolare INPS n. 39 del 2023, inoltre, precisa che bisogna rispettare i requisiti previsti dalla normativa vigente.

Il lavoratore in questi casi specifici si trova in una situazione doppia, come beneficiario e caregiver. Questo è l’unico caso in cui il lavoratore può chiedere all’INPS di fruire di 6 giorni di permesso al mese, retribuiti e coperti da contribuzione figurativa valida per la pensione.

L’obiettivo della norma è quello di tutelare il lavoratore disabile e anche la famiglia. Con il raddoppio dei permessi 104 (per se stesso e il familiare che si assiste) consente al lavoratore maggiore flessibilità nell’organizzare in termini lavorativi e di assistenza.

Questo è l’unico caso che permette di ottenere sei giorni di permesso al mese con la legge 104. Ricordiamo, che i permessi possono essere richiesti solo dai lavoratori che hanno un verbale di handicap ai sensi della legge 104 articolo 3 comma 3. Questo requisito deve essere rispettato anche se nel caso si assiste il familiare disabile, l’handicap deve essere grave.

Published by

Recent Posts

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

7 ore ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

21 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

1 giorno ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago