I+Titoli+di+Stato+amati+dagli+italiani%3A+BTP+con+rendimento+pazzesco+al+6%2C5%25%2C+BTp+a+5+anni+e+BTp+Green
informazioneoggi
/2025/06/08/i-titoli-di-stato-amati-dagli-italiani-btp-con-rendimento-pazzesco-al-65-btp-a-5-anni-e-btp-green/amp/
Finanza

I Titoli di Stato amati dagli italiani: BTP con rendimento pazzesco al 6,5%, BTp a 5 anni e BTp Green

Published by

I Titoli di Stato sono sempre più richiesti, e quelli a lungo e medio termini, possono dare rendimenti unici. Analizziamo il BTp emesso a marzo 2019 e con scadenza agosto 2029, con una breve panoramica sull’emissione dei BTp a 5 anni e BTp Green. 

Il BTp emesso a marzo 2019 offre una cedola annuale del 3%, all’epoca lo spred viaggiava a 250 punti base, oggi viaggia sotto i 100 punti base. Il prezzo di emissioni iniziale è stato di 101,85 euro.

 

I Titoli di Stato amati dagli italiani: BTP con rendimento pazzesco al 6,5%, BTp a 5 anni e BTp Green (Informazioneoggi.it)

Il BTp con scadenza primo agosto 2029 ha sollevato interrogativi riguardo al suo rendimento netto reale dall’emissione. BTp agosto 2029 è stato emesso a un prezzo di 101,85, ben oltre la pari. Analizziamo il suo andamento e le reali opportunità di guadagno.

BTp agosto 2019: rendimento attuale

Per il BTp agosto 2029  la data dell’inizio della maturazione degli interessi è stata fissata al 1° febbraio 2019. Da quella data sono trascorsi 6 anni e 4 mesi. Il Titolo di Stato nel corso di tale periodo, ha staccato cedole lorde pari al 19%. Ipotizzando un investimento di mille euro nominali la corrispondenza è di 190 euro. Da considerare l’imposte fiscale il guadagno netto arriva a 166 euro.

BTp agosto 2019: rendimento attuale

Negli ultimi mesi, il prezzo del BTp agosto 2029 si è aggirato intorno ai 982 euro, oggi se si decidesse di vendere il titolo, il guadagno si attesta a 1.024 euro. Il suo rendimento alla scadenza si attesta vicino al 6,50%, un risultato interessante anche considerando l’inflazione. Gli investitori acquistando i Titoli di Stato possono scegliere il momento più favorevole per disinvestire e seguire il trend positivo. I Titoli di Stato sono preferiti dagli investitori italiani per la sicurezza del capitale, negli ultimi anni il Governo segue una strategia di finanziamento che mette l’Italia in una fase centrale verso una transizione ecologica sempre più attiva.

BTp a 5 anni e BTp Green: investitori fiduciosi nei Titoli di Stato

Un recente emissione di Titoli di Stato (BTp a 5 anni e BTp Green) ha confermato il trend degli investitori italiani. Con la volatilità dei mercati finanziari si cerca di diversificare il portafoglio con capitale sicuro e rendimenti favorevoli. Il BTp Green molto apprezzato, prevede una cedola annua lorda pari al 4,05% e ha una scadenza al 30 ottobre 2037. Questo Titoli di Stato è legato ai fondi per la sostenibilità e raccoglie parere favorevole dagli investitori sempre più sensibili nella transizione ecologica, con l’obiettivo di incentivare la transizione con l’adozione di misure concrete per la sostenibilità.

Poi, per chi non vuole tenere i capitali troppo fermi, il BTp a 5 anni con scadenza il primo ottobre 2030, ha rappresentato un’ottima scelta con un rendimento apparentemente basso, ma che si aggancia alla strategia del Governo per infondere sicurezza con effetti positivi nei Titoli di Stato.

Published by

Recent Posts

Contaminazione PFAS in Italia, i cittadini portano una nota azienda chimica in Tribunale, i giudici la condannano al risarcimento

La contaminazione PFAS causa gravi problemi alla salute, da qui l'obbligo di risarcimento per un'azienda…

41 minuti ago

La cappa nelle cucine moderne non si usa più: ora vogliono tutti questa nuova soluzione molto più funzionale

Basta con la vecchia cappa per aspirare gli odori in cucina: la soluzione che spopola…

2 ore ago

Il trucco del sale che tutti stanno provando a settembre (e funziona davvero)

Un metodo naturale ed economico sta risolvendo il problema più comune di settembre. Con l'arrivo…

2 ore ago

Buoni fruttiferi postali e calcolo degli interessi: Poste Italiane mi ha dato meno soldi, ma il Tribunale di Napoli mi ha dato ragione

Il rimborso dei buoni fruttiferi postali è sempre un argomento spinoso, sono molti i risparmiatori…

5 ore ago

Pensione anticipata e più ricca: la circolare INPS che apre le porte a tutti

INPS, nuove opportunità previdenziali per i lavoratori italiani: cosa cambia con le ultime disposizioni normative.…

6 ore ago

Dobbiamo preparare la nostra pelle all’arrivo dell’autunno: ecco cosa fare subito

Il cambio stagione è sempre un po' problematico non solo psicologicamente ma anche per l'organismo…

7 ore ago