Addio+al+vaccino+Covid+per+tutti%3A+una+Regione+d%26%238217%3BItalia+%C3%A8+costretta+allo+stop+per+mancanza+di+dosi
informazioneoggi
/2024/11/07/addio-al-vaccino-covid-per-tutti-una-regione-ditalia-e-costretta-allo-stop-per-mancanza-di-dosi/amp/
News

Addio al vaccino Covid per tutti: una Regione d’Italia è costretta allo stop per mancanza di dosi

Published by

Su tutto il territorio nazionale è attiva la campagna vaccinale antinfluenzale e anti Covid, ma in una Regione le dosi non sono sufficienti.

Secondo recenti studi compiuti dal National Institute for Public Health and Environment olandese, i nuovi vaccini contro il Covid-19 aggiornati alle ultime varianti sono in grado di assicurare una copertura superiore al 70%, scongiurando il pericolo del ricovero e della terapia intensiva.

Vaccino anti Covid riservato solo ad alcune categorie in una nota Regione (informazioneoggi.it)

In Italia, vengono somministrati due vaccini aggiornati alla variante Omicron XBB.1.5: il vaccino a mRNA di Pfizer (Comirnaty Omicorn XBB 1.5) e il vaccino proteico adiuvato di Novavax (Nuvaxovid XBB 1.5). Le Regioni italiane hanno organizzato, nelle ultime settimane, campagne vaccinali aperte a tutti e senza obbligo di prenotazione, per tutelare un folto numero di persone.

È, però, emersa una forte contraddizione, perché una Regione ha comunicato di avere dosi di vaccino anti Covid solo per i soggetti fragili. Molti cittadini intenzionati a prenotare il proprio turno tramite il sito ufficiale dell’Ente regionale, hanno dovuto fare i conti con il diniego della loro richiesta.

Non bastano i vaccini anti Covid in una Regione italiana: cittadini in rivolta

La Regione Lombardia ha organizzato, per i giorni 5 e 6 novembre 2024, una campagna vaccinale anti Covid a cui hanno potuto aderire tutti gli interessati, senza obbligo di prenotazione. A tal fine, a Milano sono stati installati diversi presidi, presso i quali in centinaia hanno ricevuto la somministrazione non solo del vaccino contro il Covid-19 ma anche quello contro influenza e pneumococco.

Coloro che non sono riusciti a recarsi presso i punti vaccinali, potranno rimediare il prossimo 21 novembre. Anche altre città hanno annunciato campagne simili, come Treviso. Nel Lazio, invece, le vaccinazioni sono al momento destinate soltanto ai soggetti fragili e agli over 60.

Tale disparità di trattamento ha suscitato numerose proteste tra coloro che non rientrano tra le categorie di beneficiari ma che avrebbero voluto ricevere la copertura contro il virus, soprattutto in vista dell’aumento vertiginoso dei contagi nelle ultime settimane. L’arrivo dell’inverno, dunque, si preannuncia critico, non solo per la diffusione dei primi malanni stagionali.

La Regione Lazio ha cercato di tranquillizzare i cittadini, specificando che sono in previsione delle campagne vaccinali aperte a tutti, ma al momento non è possibile prevederne con certezza le date. In ogni caso, sarebbe opportuno sopperire quanto prima alla mancanza di dosi di vaccino anti Covid e garantire un’adeguata copertura a chiunque intenda preservare le proprie condizioni di salute.

La pandemia, infatti, seppur meno spaventosa del passato, non è ancora sconfitta e continua a causare problemi e apprensioni a centinaia di persone. Precludendo, inoltre, l’accesso alle cure ad alcune categorie, viene meno il senso delle campagne pubblicitarie, con le quali si sollecitano i cittadini a vaccinarsi. È opportuno che la Regione giochi d’anticipo e renda effettiva la tutela della salute pubblica.

Published by

Recent Posts

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

9 ore ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

22 ore ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

1 giorno ago

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

2 giorni ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

3 giorni ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

3 giorni ago