Addio+al+vaccino+Covid+per+tutti%3A+una+Regione+d%26%238217%3BItalia+%C3%A8+costretta+allo+stop+per+mancanza+di+dosi
informazioneoggi
/2024/11/07/addio-al-vaccino-covid-per-tutti-una-regione-ditalia-e-costretta-allo-stop-per-mancanza-di-dosi/amp/
News

Addio al vaccino Covid per tutti: una Regione d’Italia è costretta allo stop per mancanza di dosi

Published by

Su tutto il territorio nazionale è attiva la campagna vaccinale antinfluenzale e anti Covid, ma in una Regione le dosi non sono sufficienti.

Secondo recenti studi compiuti dal National Institute for Public Health and Environment olandese, i nuovi vaccini contro il Covid-19 aggiornati alle ultime varianti sono in grado di assicurare una copertura superiore al 70%, scongiurando il pericolo del ricovero e della terapia intensiva.

Vaccino anti Covid riservato solo ad alcune categorie in una nota Regione (informazioneoggi.it)

In Italia, vengono somministrati due vaccini aggiornati alla variante Omicron XBB.1.5: il vaccino a mRNA di Pfizer (Comirnaty Omicorn XBB 1.5) e il vaccino proteico adiuvato di Novavax (Nuvaxovid XBB 1.5). Le Regioni italiane hanno organizzato, nelle ultime settimane, campagne vaccinali aperte a tutti e senza obbligo di prenotazione, per tutelare un folto numero di persone.

È, però, emersa una forte contraddizione, perché una Regione ha comunicato di avere dosi di vaccino anti Covid solo per i soggetti fragili. Molti cittadini intenzionati a prenotare il proprio turno tramite il sito ufficiale dell’Ente regionale, hanno dovuto fare i conti con il diniego della loro richiesta.

Non bastano i vaccini anti Covid in una Regione italiana: cittadini in rivolta

La Regione Lombardia ha organizzato, per i giorni 5 e 6 novembre 2024, una campagna vaccinale anti Covid a cui hanno potuto aderire tutti gli interessati, senza obbligo di prenotazione. A tal fine, a Milano sono stati installati diversi presidi, presso i quali in centinaia hanno ricevuto la somministrazione non solo del vaccino contro il Covid-19 ma anche quello contro influenza e pneumococco.

Coloro che non sono riusciti a recarsi presso i punti vaccinali, potranno rimediare il prossimo 21 novembre. Anche altre città hanno annunciato campagne simili, come Treviso. Nel Lazio, invece, le vaccinazioni sono al momento destinate soltanto ai soggetti fragili e agli over 60.

Tale disparità di trattamento ha suscitato numerose proteste tra coloro che non rientrano tra le categorie di beneficiari ma che avrebbero voluto ricevere la copertura contro il virus, soprattutto in vista dell’aumento vertiginoso dei contagi nelle ultime settimane. L’arrivo dell’inverno, dunque, si preannuncia critico, non solo per la diffusione dei primi malanni stagionali.

La Regione Lazio ha cercato di tranquillizzare i cittadini, specificando che sono in previsione delle campagne vaccinali aperte a tutti, ma al momento non è possibile prevederne con certezza le date. In ogni caso, sarebbe opportuno sopperire quanto prima alla mancanza di dosi di vaccino anti Covid e garantire un’adeguata copertura a chiunque intenda preservare le proprie condizioni di salute.

La pandemia, infatti, seppur meno spaventosa del passato, non è ancora sconfitta e continua a causare problemi e apprensioni a centinaia di persone. Precludendo, inoltre, l’accesso alle cure ad alcune categorie, viene meno il senso delle campagne pubblicitarie, con le quali si sollecitano i cittadini a vaccinarsi. È opportuno che la Regione giochi d’anticipo e renda effettiva la tutela della salute pubblica.

Published by

Recent Posts

Ristrutturi casa con copertura delle spese fino al 75% e ottieni il Bonus prima dei lavori

Tre bandi per ristrutturare casa con condizioni vantaggiose. C'è la copertura delle spese fino al…

40 minuti ago

Nuova procedura per l’accertamento della disabilità: grosse novità dal 30 settembre

Nel 2025 è partita la Riforma sulla disabilità che ha coinvolto inizialmente nove province in…

2 ore ago

Frigorifero rumoroso? Risolvi il problema (senza spendere una fortuna)

Quando il silenzio notturno viene interrotto da strani suoni provenienti dalla cucina. È notte fonda,…

10 ore ago

Sapevi che potresti avere 336 euro al mese per tuo figlio? L’aiuto nascosto che pochi conoscono

Un sostegno economico mensile che molte famiglie non sanno di poter richiedere per i propri…

12 ore ago

Hai versato più contributi del dovuto? Scopri subito come ottenere il rimborso dall’INPS

In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…

15 ore ago

Acquisto cellulare con legge 104: posso comprarne più di uno?

La legge 104 consente di comprare strumenti tecnologici con sconti e agevolazioni fiscali. Quali sono…

17 ore ago