Aumento+di+stipendi+e+pensioni+grazie+alle+nuove+aliquote+IRPEF%3A+il+Governo+annuncia+un+ulteriore+taglio+dell%26%238217%3Bimposta
informazioneoggi
/2024/10/26/aumento-di-stipendi-e-pensioni-grazie-alle-nuove-aliquote-irpef-il-governo-annuncia-un-ulteriore-taglio-dellimposta/amp/
Economia

Aumento di stipendi e pensioni grazie alle nuove aliquote IRPEF: il Governo annuncia un ulteriore taglio dell’imposta

Published by

La Legge di Bilancio 2025 contiene delle importanti precisazioni sugli scaglioni IRPEF per il calcolo dell’imposta.

Nel 2024, il Governo ha provveduto alla riduzione degli scaglioni IRPEF, da quattro a tre. Questo cambiamento ha portato delle incredibili novità per tantissimi contribuenti, che hanno ricevuto un aumento in busta paga o sul cedolino della pensione.

Grazie alla Riforma IRPEF aumenteranno stipendi e pensioni (informazioneoggi.it)

In particolare, coloro che hanno percepito un reddito compreso tra 15 mila e 28 mila euro hanno potuto risparmiare due punti percentuali di tassa, rispetto al previgente sistema basato su quattro scaglioni. Per tale motivo, la nuova Manovra finanziaria ha confermato il meccanismo a tre aliquote. Ma l’Esecutivo ha dichiarato che, per il 2025, potrebbero esserci ulteriori novità relative all’IRPEF e al possibile incremento di stipendi e pensioni. Facciamo il punto della situazione.

Meccanismo IRPEF a tre aliquote: quali benefici per i contribuenti?

Anche nel 2025 l’IRPEF verrà calcolato tenendo conto del metodo progressivo, basato su tali scaglioni:

  • 23% per i redditi fino a 28 mila euro;
  • 35% per i redditi superiori a 28 mila e fino a 50 mila euro;
  • 43% per i redditi superiori a 50 mila euro.

Ovviamente, chi dovrà pagare un’imposta meno elevata riceverà uno stipendio e una pensione netti più ricchi. L’Esecutivo, però, ha specificato che ci sarà anche un’altra novità fiscale: il CPD, ossia il Concordato Preventivo Biennale.

Consiste in un accordo che i contribuenti possono scegliere di utilizzare con l’Agenzia delle Entrate, per mezzo del quale le imposte da pagare vengono determinate, per due anni, non sui guadagni effettivi ma sull’ammontare che, secondo il Fisco, dovrebbe essere a carico del contribuente interessato. In particolare, possono usufruirne coloro che hanno aderito al regime forfettario, gli assoggettati agli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) e chi esercita attività imprenditoriali, professionali e artistiche.

Si prevede che l’adesione al CPD possa portare numerosi vantaggi per le finanze pubbliche; se questo accadrà, il Governo ha dichiarato di essere pronto anche a ridurre le aliquote IRPEF per tutti e tre gli scaglioni, per il prossimo anno.

Nel dettaglio, si applicherà l’aliquota del 23% per i redditi fino a 28 mila euro, del 33% per i redditi superiori a 28 mila e fino a 60 mila euro e l’aliquota del 43% per i redditi superiori a 60 mila euro. Di conseguenza, i contribuenti potrebbero beneficiare di ulteriori riduzioni sulle tasse e di incrementi sulle pensioni o in busta paga. I vantaggi interesseranno anche i lavoratori autonomi.

Quest’ultima opzione, al momento, costituisce solo un’ipotesi e bisognerà attendere i dati relativi al Concordato Preventivo Biennale per stabilire la sussistenza delle condizioni per attuare la riforma fiscale.

Published by

Recent Posts

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

3 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

5 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

8 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

10 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

11 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

12 ore ago