Chi ha detto che si possono investire solo grosse cifre? Se l’obiettivo è contrastare l’inflazione bastano 1.000 euro per guadagni interessanti.
Poste Italiane pensa a tutte le tipologie di utenti e cerca di accontentare anche chi vuole investire piccole somme per tutelare il proprio denaro. Certamente non si avranno guadagni altissimi ma almeno non si perderà potere d’acquisto e male che vada si potrà andare a cena fuori senza spendere un euro.
Negli ultimi anni il potere d’acquisto è sceso notevolmente a causa di eventi macroeconomici verificatisi in Italia e nel mondo. Per potere di acquisto si intende la quantità di beni e servizi che si possono acquisire con una determinata moneta ossia quante cose si possono comprare con una certa quantità di denaro in uno specifico momento.
L’aumento generale e prolungato dei prezzi di mercato causa una diminuzione del potere d’acquisto della moneta. Significa che i soldi fermi sul conto corrente non permetteranno più di comprare lo stesso numero dei beni come qualche anno fa. Ecco perché bisognerebbe investire i risparmi, per recuperare gli interessi e dunque il potere d’acquisto. I Buoni Fruttiferi sono un’ottima soluzione per chi ha questa esigenza e si accontenta di rendimenti non alti.
Leggi anche >>> I vantaggi dei Buoni Postali dematerializzati: così non si perderanno mai soldi
Pensate a cosa potete comprare oggi con mille euro e cosa avreste potuto comprare cinque o dieci anni fa. Sapendo che nell’ultimo decennio il potere d’acquisto dei salari lordi dei lavoratori è diminuito del 4,5% capirete bene che il valore dei mille euro di adesso non è lo stesso di dieci anni fa. Se, invece, aveste investito in un Buono Fruttifero avreste potuto guadagnare grazie agli interessi previsti da Poste Italiane. Ipotizziamo che vogliate procedere subito con l’acquisto di un Buono per non trovarvi più in una situazione di difetto.
Scegliendo il Buono 3×2 della durata di sei anni alla scadenza recuperereste 1.124,98 euro. Con il Buono 4 anni Risparmio Semplice, invece, il valore del rimborso alla scadenza sarebbe di 1.129,08 euro e con il Buono 4 Anni Plus di 1.072,13 euro. Investendo in un periodo più lungo le opzioni presentate dal simulatore sono il Buono 3×4 con valore del rimborso alla scadenza di 1.301,78 euro e il Buono Ordinario con valore di 1.631,18 euro. Il rendimento del 6% dei Buoni dedicati ai minori, invece, consente più che raddoppiare il capitale iniziale intestando il Buono ad un bimbo oggi molto piccolo. I mille euro al compimento dei 18 anni diventeranno 2.598,41 euro. Tutto questo con la garanzia dello Stato Italiano e la tassazione agevolata del 12,50%.
Bonus psicologo 2025: a chi spetta, importi in base all’ISEE e come presentare domanda tramite…
Il MEF ha annunciato per mercoledì 2 luglio un’operazione di acquisto tramite asta competitiva riservata…
Scopri il metodo semplice ed efficace per proteggerti dalle cimici dei letti durante i soggiorni…
Il sistema previdenziale prevede varie misure pensionistiche in tutela di alcune categorie di lavoratori. Per…
Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…
Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…