C%26%238217%3B%C3%A8+un+metodo+per+ottenere+prima+il+rimborso+del+730+senza+sostituto+d%26%238217%3Bimposta
informazioneoggi
/2024/06/06/ce-un-metodo-per-ottenere-prima-il-rimborso-del-730-senza-sostituto-dimposta/amp/
Economia

C’è un metodo per ottenere prima il rimborso del 730 senza sostituto d’imposta

Published by

Il contribuente che compila il modello 730 senza sostituto d’imposta riceverà l’eventuale rimborso dall’Agenzia delle Entrate.

Quando è l’Agenzia delle Entrate a pagare il rimborso 730 i tempi di attesa per i contribuenti sono molto lunghi. Per accorciarli occorre fare subito una cosa, comunicare l’IBAN su cui ricevere i soldi. Sicuri di aver già provveduto?

Comunicare l’IBAN all’Agenzia delle Entrate (Informazioneoggi.it)

Dipendenti e pensionati compilano il modello 730 con sostituto di imposta. L’eventuale rimborso lo ricevono, così, in tempi molto brevi. Dopo un mese dall’inoltro della dichiarazione dei redditi arriva in busta paga e dopo un paio di mesi sul cedolino della pensione. Diverso il caso di chi si ritrova ad inviare la precompilata senza sostituto d’imposta.

Dovrà attendere che l’Agenzia delle Entrate effettui tutti i controlli necessari che verranno attivati solamente dopo che i contribuenti avranno inoltrato la dichiarazione dei redditi entro le tempistiche stabilite dalla Legge. Questo significa attendere anche sei mesi se non di più per ricevere il rimborso. Per accelerare i tempi consigliamo di comunicare subito l’IBAN in modo tale da permettere all’AdE di effettuare l’accredito sul conto corrente.

Leggi anche >>> Si possono scaricare nel 730 le spese mediche per un familiare non a carico, la novità è sorprendente

Come comunicare l’IBAN all’Agenzia delle Entrate per ricevere il rimborso 730

Ricordiamo che il conguaglio può riportare un importo a debito o a credito. Nel primo caso il contribuente che ha inviato la dichiarazione senza sostituto d’imposta potrà procedere in autonomia con il versamento dell’importo dovuto o attivare la decurtazione dallo stipendio/pensione. Nel secondo caso le strade sono due, il bonifico domiciliato o l’accredito sul conto corrente. Questa seconda opzione è sicuramente la più veloce e pratica ma prevede la comunicazione dell’IBAN all’AdE.

Il contribuente può scaricare dal sito dell’Agenzia il modello apposito per indicare l’IBAN e consegnarlo a mano presso un Ufficio del territorio presentando anche un documento di identità. In alternativa l’IBAN si può comunicare con due modalità telematiche. La prima prevede di entrare nel portale Infoprecompilata tramite credenziali digitali, cliccare sulla voce “IBAN”, inserire il codice e selezionare “Salva”. La seconda consiste nell’accedere al Cassetto Fiscale nel portale dell’Agenzia delle Entrate sempre utilizzando SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi.

La procedura è “La mia scrivania”, “Servizi per”, “Richiedere” e “Accredito rimborso e altre somme su c/c”. Seguendo le istruzioni sarà facile inserire l’IBAN e autorizzare l’Agenzia delle Entrate ad effettuare l’accredito o altri pagamenti. Sarà richiesto l’inserimento del codice IBAN per i conti italiani ed esteri del circuito SEPA e il codice IBAN più Bic per conti esteri fuori da circuito SEPA.

Leggi anche >>> Modello 730 più semplice: segui questi step e non commetti errori

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

35 minuti ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

10 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

1 giorno ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago