Integrare+il+reddito+con+l%26%238217%3Bacquisto+dei+BTP%3A+una+furbata+o+un+grande+rischio%3F
informazioneoggi
/2024/05/29/integrare-il-reddito-con-lacquisto-dei-btp-una-furbata-o-un-grande-rischio/amp/
Finanza

Integrare il reddito con l’acquisto dei BTP: una furbata o un grande rischio?

Published by

Molti italiani scelgono di acquistare Buoni del Tesoro Poliennali in modo tale da ricevere cedole con cui aumentare il reddito. 

Cerchiamo di capire se l’investimento in obbligazioni che offrono un flusso cedolare regolare permette realmente di integrare le entrate oppure se ci sono dei rischi seri da considerare.

Acquisto obbligazioni con cedole per aumentare il reddito, è una mossa corretta? (Informazioneoggi.it)

Per obbligazione si intende un titolo di credito che rappresenta frazioni di pari valore nominale e pari diritti di una sola operazione di finanziamento. I sottoscrittori di un’obbligazione diventano creditori della società emittente e hanno dunque diritto alla restituzione della somma investista. Il rimborso avverrà entro scadenze prefissate e prevede il pagamento di un interesse, la cedola. Il sottoscrittore può scegliere tra tante obbligazioni differenti.

A tasso fisso, a tasso variabile, con componente obbligazionaria ordinaria e contratto derivato (obbligazioni strutturate), social bond, green bond. Alcuni italiani stanno investendo in BTP per integrare il reddito prelevando tutte le cedole. Il dubbio è se si possa incorrere in un rischio di perdita del potere d’acquisto reale. Cerchiamo di definire un quadro generale per capire quali pericoli si nascondono (se ce ne sono) dietro l’investimento in Buoni del Tesoro Poliennali.

Leggi anche >>> BTP e Buoni fruttiferi postali a confronto: la scelta non è semplice

BTP, l’investimento è realmente privo di rischi?

Gli italiani credono che i Titoli di Stato siano tra le soluzioni migliori per ottenere un flusso di reddito periodico. Lo dimostra il successo ottenuto dal BTP Valore, giunto alla quarta emissione ad inizio maggio 2024. Sono stati raccolti 11 miliardi di euro. A dare fiducia il basso rischio dell’investimento ma occorre prestare attenzione perché l’alto rendimento non significa assolutamente che il BTP valore ha meno rischi rispetto ad altre obbligazioni. Naturalmente considerando la garanzia di Stato la probabilità che l’emittente non onori gli impegni è molto basso.

Le obbligazioni italiane però, sono scambiate con uno spread che le rende più rischiose rispetto ad altre emittenti della zone Euro che risultano più sicure dal punto di vista della solvibilità. Ma l’alto rendimento porta i piccoli risparmiatori ad investire ugualmente in BTP rispetto ad altre obbligazioni. Ricordiamo che se i tassi dovessero scendere – come previsto nei prossimi mesi – i prezzi delle obbligazioni salirebbero. Ci sono alternative ai BTP e Titoli di Stato se si cercano cedole per aumentare in reddito? Chi desidera generare reddito fisso deve in primis capire qual è il rischio che è disposto ad affrontare. Nel mondo degli investimenti i maggiori profitti sono legati ad un rischio più elevato. Se non si è amanti del rischio, i BTP sono l’alternativa migliore.

Leggi anche >>> Asta BOT 29 maggio 2024: gli investitori fremono per scoprire i rendimenti

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

11 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

22 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago