Pericolo+per+la+salute+dei+consumatori%2C+l%26%238217%3Bultimo+richiamo+spaventa+gli+italiani%3A+controlla+marca+e+lotti
informazioneoggi
/2024/05/03/pericolo-per-la-salute-dei-consumatori-lultimo-richiamo-spaventa-gli-italiani/amp/
Lifestyle

Pericolo per la salute dei consumatori, l’ultimo richiamo spaventa gli italiani: controlla marca e lotti

Published by

Il Ministero della Salute comunica un doppio richiamo alimentare. I prodotti sono altamente dannosi per la salute dei consumatori. 

Si allunga la lista dei prodotti ritirati dagli scaffali dei supermercati perché dannosi per la salute delle persone. I rischi sono alti e non tutti sono a conoscenza dei richiami. I consumatori devono stare più attenti alle segnalazioni del Ministero della Salute.

La salute dei consumatori è in pericolo (Informazioneoggi.it)

Sul portale del Ministero della Salute nella sezione dedicata ai richiami alimentari si legge come gli operatori del settore alimentare siano obbligati ad informare i clienti qualora venissero rilevate non conformità negli alimenti messi in vendita. Inoltre devono ritirare immediatamente il prodotto incriminato dal mercato.

Oltre al ritiro, poi, si dovrà segnalare l’evento ai consumatori esponendo apposita cartellonistica nei punti vendita e comunicando l’accaduto al Ministero della Salute in modo tale che possa aggiornare la lista sul portale ufficiale. Il cittadino potrà così accedere alla scheda del prodotto richiamato completa di marchio, numero di lotto, azienda produttrice, data di scadenza e foto. Se avesse in casa l’alimento contaminato dovrebbe non consumarlo ma riportarlo presso il punto vendita per chiedere il rimborso della spesa.

Leggi anche >>> Nuovi richiami alimentari: alto rischio per la salute, lotti e marche

Doppio ritiro dal mercato: marchi e lotti

In data 30 aprile 2024 il Ministero della Salute ha pubblicato due ritiri alimentari. Il primo prodotto incriminato è il Minestrone classico da 850 grammi del marchio La Valle degli Orti. Il prodotto è stato commercializzato a nome FRoSTA srl e il lotto di produzione è  L4043F10. La sede dello stabilimento di produzione è Lommatzsch, Messaer Strasse 3/5 in Germania. La data di scadenza riportata sulla confezione da 850 grammi è agosto 2025. Il motivo del richiamo è la presunta presenza di un corpo estraneo ossia del vetro. Inutile dire le possibili conseguenze ingerendolo.

Il secondo richiamo riguarda i Cracker asiatici salt & vinegar, LaLa fish crackers classic, Lala fish crackers sweet chilli. La ragione sociale di commercializzazione del prodotto è Beagley Copperman e sono stati ritirati tutti i lotti di produzione. Il nome del produttore è Gem Food con sede dello stabilimento nelle Filippine. Il motivo del richiamo è la presenza di colorante E110. Si tratta del Giallo Arancio S o Giallo tramonto, un colorante azoico prodotto sinteticamente utilizzabile solo entro determinati limiti.

Superando la quantità giornaliera consigliata i rischi per la salute sono asma, iperattività, vomito, orticaria, eruzioni cutanee, mal di stomaco, insonnia e reazioni allergiche tanto da essere sconsigliato agli asmatici e ai soggetti allergici all’aspirina. Alcuni studi, poi, hanno associato al colorante un possibile effetto cancerogeno.

Leggi anche >>> Norovirus e Epatite A nel cibo, scattano i richiami alimentari da parte del Ministero della Salute

Published by

Recent Posts

Ho scoperto chi fa i gelati LIDL e ora li compro sempre: il motivo ti stupirà

Una scoperta che sta cambiando le abitudini di acquisto di migliaia di italiani: ecco chi…

2 ore ago

Investire oggi per la pensione di domani: la regola del “120 meno la tua età” si è evoluta

Quanto frequentemente pensate alla vostra pensione? Se non avete ancora iniziato ad investire per incrementarla…

4 ore ago

Desideri una casa al mare? Ecco il trucchetto per comprarla in uno dei luoghi più belli al mondo

Acquistare una casa al mare può sembrare un'utopia, ma ci sono soluzioni davvero economiche se…

5 ore ago

Risparmio energetico: 7 trucchi per abbassare la bolletta della luce che (quasi) nessuno conosce

Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…

15 ore ago

Se sono in congedo per accudire mia madre disabile ma vado in vacanza vengo licenziato? Arrivano i chiarimenti dai giudici

Il congedo 104 va utilizzato nelle modalità previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…

18 ore ago

Migliori conti deposito del mese a confronto: la classifica

I conti deposito sono strumenti di investimenti adatti ai piccoli risparmiatori che vogliono tutelare il…

20 ore ago