L%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+invia+su+App+IO+le+comunicazioni%3A+addio+Sms+e+notifiche
informazioneoggi
/2024/04/12/agenzia-delle-entrate-invia-su-app-io-le-comunicazioni-addio-sms-e-notifiche/amp/
Tecnologia

L’Agenzia delle Entrate invia su App IO le comunicazioni: addio Sms e notifiche

Published by
Il Fisco cambia strumento per mandare le comunicazioni e da oggi in poi l’Agenzia delle  Entrate utilizzerà l’App IO.
La prima bella notizia è che i cittadini non riceveranno più SMS oppure email dall’ADE, e dunque anche dal punto di vista dei tentativi di frode sarà più difficile per i criminali ingannare tramite messaggi falsi.
L’Agenzia delle Entrate sbarca sull’App IO – InformazioneOggi.it
Infatti se il cittadino riceve le comunicazioni fiscali sull’App IO deve accedere con le credenziali, e dunque si ha un’ulteriore garanzia che si tratti di messaggi provenienti dall’Ente.

Agenzia delle Entrate su App IO, ecco tutte le novità che facilitano la vita ai contribuenti

L’Agenzia delle Entrate è sbarcata sull’App IO, e ha siglato la partnership con la piattaforma realizzata da PagoPA; in questo modo potrà raggiungere cittadini e contribuenti e inviare notifiche personalizzate su vari ambiti, come rimborsi, scadenze di pagamenti e altro ancora.

Si sa che l’Agenzia delle Entrate creerà diversi tipi di “finestre” finalizzate a diversificare la tipologie di messaggi, e più nello specifico l’utente, aprendo l’App Io, troverà:

  • Comunicazioni per te: avvisi personalizzati su rimborsi e dichiarazione dei redditi precompilata, mancato recapito di comunicazioni fiscali e notifiche di attivazione deleghe;
  • Le tue Scadenze: con promemoria personalizzati su scadenza di contratti registrati, adempimenti e pagamenti a rate.

Con questa novità l’Agenzia delle Entrate offre maggiore protezione dei cittadini e contribuenti da truffe e tentativi di phishing e li raggiunge più facilmente. Al contribuente infatti no viene mai cheisto di fornire le credenziali bancarie o altri dati sensibili, eppure ad oggi le truffe su SMS e via email continuano a girare e a mietere molte vittime.

Forse l’Agenzia delle Entrate continuerà ugualmente a inviare email o messaggi di testo sui cellulari, ma si attendono dichiarazioni ufficiali in tal senso, o al contrario se i detti servizi saranno definitivamente eliminati.

Al cittadino non resta dunque che scaricare sul proprio cellulare l’App Io, perché sta diventando una piattaforma sempre più ricca di servizi. Ricordiamo a tal proposito che su IO arrivano attualmente i messaggi di molte amministrazioni pubbliche, come ad esempio ACI, INPS, E-Distribuzione, Inail, Istat, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero delle Imprese e del Made in Italy e tante altre.

Published by

Recent Posts

Benzina ‘allungata’: il motivo inquietante per cui la tua auto fa strani rumori

Migliaia di automobilisti italiani stanno notando sintomi anomali nei loro veicoli dopo il rifornimento: ecco…

23 minuti ago

Da quando non butto più l’acqua delle patate bollite ho risolto un enorme problema che tutti noi abbiamo in casa

Butti via l'acqua delle patate dopo averle cotte? Smetti subito: può servirti per risolvere un…

2 ore ago

Controlla subito: hai queste banconote in euro? Potresti doverle cambiare entro il 2025

Sapevi che le banconote in euro scadono? Controlla subito le tue: ecco l'avviso della BCE. Ogni…

4 ore ago

PayPal, non solo paghi in 3 rate: come funzionano le rate in 6, 12 e 24 mesi

PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…

5 ore ago

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

6 ore ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

7 ore ago