10+Comuni+dove+le+case+costano+pochissimo%2C+la+classifica+aggiornata+delle+occasioni
informazioneoggi
/2024/04/12/10-comuni-dove-le-case-costano-pochissimo-la-classifica-aggiornata-delle-occasioni/amp/
Finanza

10 Comuni dove le case costano pochissimo, la classifica aggiornata delle occasioni

Published by

Quando si pensa a comprare un immobile ci immaginiamo subito investimenti importanti, ma in realtà esistono città dove le case costano pochissimo.

È ovvio che in linea generale chi vuole risparmiare sul prezzo al metro quadro deve orientare la propria scelta in località fuori dalle grandi città come Roma, Milano, o Firenze.

Esistono molte città dove le case costano pochissimo – InformazioneOggi.it

Ma spesso si ignora il fatto che esistono borghi o cittadine dove stranamente il mercato immobiliare è più sostenibile, almeno per chi deve comprare.

Per capire dove è ancora possibile fare ottimi affari – e per ottimi affari si intende un prezzo al metro quadro inferiore ai 1000 euro – abbiamo a disposizione una classifica stilata da Idealista, il portale specializzato in compravendite immobiliari.

Vuoi spendere poco? Ecco le città dove le case costano pochissimo, approfittane finché puoi

Idealista ha stilato la classifica dei Comuni d’Italia dove conviene di più comprare una casa, e la bella notizia è che abbiamo a disposizione tante città da Nord a Sud.

Secondo Idealista, una delle città dove le case costano pochissimo è Strevi, che si trova in provincia di Alessandria; i prezzi medi per un immobile si aggirano intorno ai 420 euro per metro quadrato.

Troviamo poi Borgorose, in provincia di Rieti, dove anche in questo caso è possibile acquistare immobili con cifre medie di 420 euro al metro quadrato.

Ad Acri, un borgo in provincia di Cosenza, si spende ancora meno: i prezzi medi si aggirano intorno ai 405 euro al metro quadrato.

Esistono delle città dove si spende ancora meno, come ad esempio Villamagna (provincia di Chieti) dove le cifre si attestano sui 390 euro circa; oppure Salice Salentino, in provincia di Lecce, con la medesima quotazione; ancora meno si spende a Mosso, in provincia di Biella: qui le case costano sui 350 euro al metro quadrato.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

10 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

22 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago