Ristrutturare+casa+con+il+bonus+di+10.000+euro%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+programma+%26%238216%3BRinnovare-Affittare%26%238217%3B%3F
informazioneoggi
/2024/04/08/ristrutturare-casa-con-il-bonus-di-10-000-euro-cose-il-programma-rinnovare-affittare/amp/
Finanza

Ristrutturare casa con il bonus di 10.000 euro, cos’è il programma ‘Rinnovare-Affittare’?

Published by

Un bonus davvero innovativo che permette di ristrutturare la propria casa senza spendere nemmeno un euro. Al via con le domande.

Una nuova misura pensata appositamente per i cittadini che hanno intenzione di ristrutturare la propria casa, ma che, magari, non hanno a loro disposizione la giusta somma per affrontare simili spese. Ebbene, questo è solo l’ennesimo caso in cui si cerca di aiutare i propri cittadini con l’abitazione. A quanto pare, si tratta di un tema molto caldo a cui tutti i governi tengono parecchio.

Di cosa tratta il nuovo bonus di 10.000 euro – InformazioneOggi.it

La brutta notizia, però, è che una simile misura non è stata pensata dal governo italiano per gli italiani, ma arriva direttamente dalla bellissima Grecia. L’aiuto in questione permette di ottenere fino a 10.000 euro da usare per ristrutturare la casa destinata alla locazione. Tale programma, dal nome “Rinnovare-Affittare” ha preso avvio dal 5 aprile 2024. Per un simile progetto il governo ha stanziato ben 50milioni di euro.

Leggi anche: BTP e Buoni fruttiferi postali a confronto: la scelta non è semplice

Chi sono i destinatari di una simile misura di aiuto?

Possono fare domanda tutti quei proprietari di immobili ad uso residenziale soltanto nel caso in cui esaudiscano dei requisiti. In primis, è necessario che siano proprietari dell’immobile pari al 50% oppure di più. Poi, è fondamentale che l’immobile abbia una superficie che non superi i 100 metri quadrati e che si trovi in una zona residenziale. Inoltre, bisogna avere un reddito familiare basso, che non superi i 40mila euro e possedere dei beni immobili che abbiano un valore complessivo di 300mila euro come massimo.

Altri requisiti da soddisfare è che l’immobile in questione non sia la prima casa, che non sia locato e che sia dichiarato libero da almeno tre anni. I proprietari, poi, non devono aver già beneficiato di altre agevolazioni negli ultimi cinque anni. Detto questo, è bene sapere che la misura si presenta come un rimborso dei costi di separazione e di ristrutturazione della casa. Tuttavia, è possibile che l’importo venga anticipato, ma non rimborsato a seguito tramite la detrazione fiscale.

Esistono delle misure simili in Italia?

La risposta è, ovviamente, affermativa. Infatti, anche noi possediamo dei bonus casa di cui poter usufruire in forma di detrazioni fiscali. Qualche esempio? Ebbene, abbiamo il bonus mobili, il bonus ristrutturazioni, bonus barriere architettoniche, bonus verde e sismabonus. Ricordiamo che il bonus ristrutturazioni consente di realizzare dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria con detrazioni del 50% su spese che arrivano ad un massimo di 96.000 euro per l’unità immobiliare.

Published by

Recent Posts

Questo gesto quando scarichi un’app può metterti nei guai

Attenzione alle autorizzazioni concesse al momento dell’installazione delle applicazioni: potrebbero compromettere dati sensibili. Negli smartphone…

6 ore ago

Auto elettrica? Da settembre pioggia di incentivi

Ecobonus per privati e microimprese: torna il sostegno all’elettrico con un nuovo piano governativo. Con…

9 ore ago

Assegno Unico agosto 2025: regalo di Ferragosto per tantissime famiglie?

Quando arriverà l'Assegno Unico e Universale per figli a carico nel mese di agosto? Ad…

10 ore ago

Cresce la paura per i cartoni per la pizza contaminati con piombo e ftalati in Italia

Sono stati segnalati i cartoni per la pizza di una nota azienda italiana, perché contenenti…

13 ore ago

Lasci il telefono in carica mentre dormi? Ecco quanto ti costa davvero in bolletta

Molti lasciano il telefono in carica tutta la notte: ma cosa dicono davvero i numeri…

14 ore ago

Decontribuzione e proroga agevolazione contributive: 2 messaggi INPS che aiutano PMI per la ripresa economica

L'INPS ha pubblicato due messaggi (n. 2398 e n. 2399 del 30 luglio 2025) contenenti…

16 ore ago