Cassetta+postale+online+INPS%2C+ricevi+tutte+le+comunicazioni+e+non+perdi+nulla%3A+%C3%A8+semplice%2C+prova+subito
informazioneoggi
/2024/04/05/cassetta-postale-online-inps-ricevi-tutte-le-comunicazioni-e-non-perdi-nulla-e-semplice-prova-subito/amp/
Economia

Cassetta postale online INPS, ricevi tutte le comunicazioni e non perdi nulla: è semplice, prova subito

Published by

Qualcuno avrà sicuramente sentito parlare della cassetta postale INPS, ma che cos’è di preciso e a che cosa serve? Ecco alcune informazioni

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, l’INPS offre ai cittadini svariati servizi e tra questi vi è anche la cassetta postale, ma di che cosa si tratta nello specifico e come funziona? Ecco le informazioni utili e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

A cosa serve la cassetta postale dell’INPS? (informazioneoggi.it)

Com’è noto, l’INPS (acronimo di Istituto nazionale della previdenza sociale) fornisce svariati servizi ai cittadini tra cui la possibilità di richiedere sussidi, sostegni e molto altro ancora.

Inoltre, da qualche tempo, vi è la possibilità di accedere, tramite WhatsApp al canale ufficiale dell’INPS così da riuscire ad avere le svariate news relative all’ente nel minor tempo possibile. Come anticipato, tra le svariate funzionalità vi è anche la cassetta postale ma di cosa si tratta nello specifico? Anzitutto, mediante la Cassetta postale online vi è la possibilità di vedere la posta automatizzata inviata dall’Istituto nazionale di previdenza sociale a partire dal 2006 fino alla data odierna.

Ma chi può utilizzare tale servizio e come funziona nello specifico? Nel paragrafo successivo vi saranno spiegate alcune informazioni utili a tal riguardo.

LEGGI ANCHE: Importante novità INPS: la piattaforma “PRISMA” per calcolare i contributi per la pensione, tutti i dettagli

Cassetta postale INPS, cosa c’è da sapere? Ecco chi può accedervi e come funziona nello specifico

Vi è dunque la possibilità di accedere al servizio INPS di cassetta postale che risulta essere davvero molto utile ai cittadini per riuscire a visualizzare la posta inviata dall’ente dal 2006 alla data odierna; ma chi può accedere a tale servizio?

Le persone che possono accedere a tale servizio sono tutti coloro che possiedono lo SPID, la CIE, oppure l’CNS. Ma come funziona nello specifico il servizio in questione? Mediante tale Cassetta vi è la possibilità di vedere tutte le comunicazioni relative all’utente in pdf e non solo.

Per quanto concerne la PEC, invece, si avrà la possibilità di visualizzare le ricevute relative alla consegna oppure alla mancata consegna che derivano da invii effettivamente avvenuti. Se, invece, si tratta di raccomandate A/R si potrà visualizzare l’immagine con ricevuta di ritorno ed anche con segnato la data relativa alla ricezione.

LEGGI ANCHE: Nuovo servizio INPS “Prisma”: vantaggi assicurati per datori e lavoratori

Infine, se la spedizione non è andata a buon fine, invece, vi è la possibilità di visualizzare un’immagine della busta ed inoltre vi sarà anche spiegato il motivo della non consegna.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

1 giorno ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago