Shock+per+il+taglio+al+Bonus+Bollette%3A+come+cambia+l%26%238217%3Bagevolazione%3F
informazioneoggi
/2024/03/30/shock-per-il-taglio-al-bonus-bollette-come-cambia-lagevolazione/amp/
Economia

Shock per il taglio al Bonus Bollette: come cambia l’agevolazione?

Published by

Dal prossimo mese caleranno gli importi del Bonus Bollette, con conseguenze preoccupanti per le finanze delle famiglie. Per quale motivo?

La fine del mercato tutelato e l’aumento delle bollette di luce e gas sta mettendo a dura prova le famiglie, sempre più stremate dai nuovi importi.

Si riduce l’importo del Bonus Bollette – informazioneoggi.it

La conferma del Bonus Sociale da parte del Governo, purtroppo, non basta per tutelare chi è in difficoltà, soprattutto in seguito alla modifica dei requisiti per richiedere il Bonus e degli importi erogabili. Rispetto al 2023, infatti, si è notevolmente ridotto il numero degli aventi diritto. Quali sono le novità e a quanto ammonta il Bonus Bollette 2024?

Leggi anche: “Bonus bollette in scadenza, cosa succederà ora? Le novità anticipate da Arera“.

Bonus Bollette meno conveniente per le famiglie: dal prossimo mese addio anche alla maggiorazione aggiuntiva

Una delle novità previste dalla Legge di Bilancio è l’eliminazione delle maggiorazioni sul Bonus per i nuclei familiari con ISEE superiore a 9.530 euro. Inizialmente, infatti, era stato introdotto un incremento fino a 15 mila euro per sopperire agli aumenti dei costi causati dalla guerra in Ucraina. Dal 2024, però, tali maggiorazioni spettano solo ai nuclei con ISEE fino a 9.530 euro.

Ma è lo stesso Bonus Bollette ad essere diminuito. Ad esempio, per una famiglia composta da due persone, il beneficio non può superare i 142,74 euro. Per i nuclei con più di quattro persone, invece, ammonta a un massimo di 201,3 euro.

Ma come cambia il beneficio economico dal prossimo mese? Ai titolari del Bonus elettrico, durante il primo trimestre del 2024 è stata riconosciuta una maggiorazione sull’agevolazione economica relativa alle bollette.

Dal mese di aprile 2024, tuttavia, non sarà più attivo tale contributo aggiuntivo straordinario (che sarà erogato solo fino a marzo). La Manovra finanziaria, infatti, chiarisce che la somma riservata ai clienti domestici titolari del Bonus Bollette è stata riconosciuta solo per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2024.

Leggi anche: “Bonus bollette, sconti diretti per clienti vulnerabili: chi sono e come chiederli“.

Poiché non è intervenuta alcuna proroga da parte del Governo, dal prossimo mese non ci sarà più alcun importo aggiuntivo. Di conseguenza, l’utilità del Bonus Bollette si riduce abbastanza e viene meno la finalità di tutela per la quale era stato introdotto.

In base a quanto riportato sul portale ufficiale di ARERA, i Bonus Sociali elettricità e gas (cd. Bonus Bollette) hanno subito, nel primo trimestre del 2024, un taglio del 30% rispetto al lordo delle tasse per l’energia elettrica e del 25% per il gas.

Ricordiamo, infine, che rimane invariata la modalità di richiesta del Bonus, che continua a essere accreditato direttamente in bolletta, a condizione che venga presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica per la certificazione dell’ISEE.

Published by

Recent Posts

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

30 minuti ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

2 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

3 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

5 ore ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

7 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

8 ore ago