Genitori+separati+e+disoccupati%3A+devono+versare+il+mantenimento%3F+La+risposta+%C3%A8+sconvolgente
informazioneoggi
/2024/03/27/genitori-separati-e-disoccupati-devono-versare-il-mantenimento-la-risposta-e-sconvolgente/amp/
Economia

Genitori separati e disoccupati: devono versare il mantenimento? La risposta è sconvolgente

Published by

La Costituzione, all’articolo 30, sancisce l’obbligo da parte dei genitori di provvedere al sostentamento dei figli minorenni e maggiorenni che non sono economicamente autonomi.

Anche i genitori disoccupati devono versare il mantenimento ai figli – informazioneoggi.it

Nel caso di divorzio o separazione, l’importo del mantenimento viene deciso dalle parti o dal giudice, sulla base delle capacità finanziarie di entrambi i genitori e delle necessità dei figli.

Può capitare, però, che un genitore separato o divorziato si ritrovi improvvisamente disoccupato e non riesca ad assolvere al proprio dovere di mantenimento. In tale ipotesi, ci si chiede se sussiste ugualmente responsabilità penale e, dunque, se si possono ricevere delle sanzioni oppure se la disoccupazione esclude il reato. Al riguardo, è intervenuta la giurisprudenza con una fondamentale sentenza.

Leggi anche: “Assegno di mantenimento figli: si ‘cancella’ in queste circostanze e in molti non lo sanno“.

Genitori disoccupati e assegno di mantenimento ai figli: cosa dice la Cassazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 39411/2017, ha stabilito che anche i genitori disoccupati sono obbligati a sostenere economicamente i propri figli.

Di conseguenza, anche il genitore separato o divorziato deve versare l’assegno di mantenimento. L’unica eccezione si ha nel caso in cui l’interessato dimostri di aver fatto tutto il possibile per trovare un nuovo impiego ma di non esserci riuscito per cause a lui non imputabili e di non possedere ulteriori redditi.

In relazione alla disoccupazione, i giudici distinguono tra il licenziamento e le dimissioni volontarie. In quest’ultima ipotesi, infatti, il mantenimento è sempre dovuto.

Viene, inoltre, preso in considerazione l’eventuale lavoro non dichiarato (cd. lavoro in nero), tramite lo svolgimento di apposite indagini da parte della Guardia di Finanza sui redditi, il patrimonio e lo stile di vita del genitore che risulta disoccupato.

Leggi anche: “Bonus genitori separati o divorziati di 800 euro per 12 mesi: al via le domande“.

Ma cosa rischia chi non provvede al sostentamento dei figli? Ai sensi dell’art. 570 del codice penale, è applicata la reclusione fino a un anno oppure la multa da 103 a 1.032 euro.

La Corte di Cassazione, tuttavia, con la sentenza n. 7372/2013, ha specificato che non sussiste il reato di omesso versamento dell’assegno di mantenimento se l’indennità di disoccupazione percepita dal genitore non è sufficiente ad assicurare una soglia minima di sostentamento. Nonostante la disoccupazione, da sola, non sia sufficiente a giustificare il mancato mantenimento, può, però, essere alla base di una grave condizione di povertà.

Per questo motivo, la giurisprudenza ha sottolineato che bisogna verificare se la disoccupazione comporta l’effettiva impossibilità economica al versamento dell’assegno di mantenimento. L’incapacità economica, in tal senso, deve essere intesa come una situazione di permanente e incolpevole insufficienza di reddito e, dunque, non si basa solo sul semplice stato di disoccupazione accertato. Bisognerà, infatti, provare che il soggetto non ha ulteriori redditi o patrimoni.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago