Controlli+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+sul+Superbonus%3A+se+possiedi+questi+immobili+presta+molta+attenzione%21
informazioneoggi
/2024/03/25/controlli-dellagenzia-delle-entrate-sul-superbonus-se-possiedi-questi-immobili-presta-molta-attenzione/amp/
Economia

Controlli dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus: se possiedi questi immobili presta molta attenzione!

Published by

L’Agenzia delle Entrate sta compiendo nuovi controlli per scovare eventuali irregolarità da parte dei beneficiari del Superbonus. Chi è a rischio?

Gli immobili oggetto di Superbonus sono sottoposti ad attenti accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, decisa a combattere il fenomeno delle cd. case fantasma.

Nuovi controlli dall’Agenzia delle Entrate sugli immobili beneficiari di Superbonus – informazioneoggi.it

Le operazioni rientrano nel Piano Operativo 2024- 2026 per incentivare l’adempimento spontaneo dei contribuenti. Im particolare, le verifiche sui beni immobili vengono effettuate attraverso indagini cartografiche e aggiornamenti della banca dati catastale.

In che modo l’Agenzia delle Entrate troverà i possibili evasori e quali sono gli immobili interessati dall’operazione? Sul tema è intervenuta la Legge di Bilancio, vediamo cosa ha stabilito.

Leggi anche: “Dopo il Superbonus tante possibilità anche nel 2024: tutti i bonus casa disponibili“.

Nuovi controlli sugli immobili oggetto di Superbonus: in cosa consistono?

La lotta all’evasione fiscale passa anche per gli accertamenti immobiliari.

L’obiettivo primario del Fisco è di sconfiggere il fenomeno delle cd. case fantasma. Per questo motivo, sono in programma una serie di migliorie, per rendere più efficiente il sistema di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. In tre anni, si stima che dovranno essere esaminati ben il 25% in più degli immobili, tramite indagini cartografiche.

Solo in questo modo sarà possibile trovare i fabbricati non inseriti nelle cartografie oppure presenti ma con geometrie incoerenti rispetto alla cartografia catastale. Nel dettaglio, verranno effettuate delle “ortofoto“, cioè fotografie con riprese dall’alto, e, tramite il Sit (Servizio Integrato del Territorio), potrà essere analizzata nel dettaglio l’area interessata e consultati i dati contenuti in quattro banche dati catastali: il database cartografico, i database censuari di catasto terreni, i database censuari di catasto urbano e l’archivio delle schede planimetriche riguardanti le unità immobiliari urbane.

Leggi anche: “Superbonus rafforzato, come funziona la nuova misura prevista fino al 2025“.

Uno dei punti chiave della lotta all’evasione fiscale e una delle innovazioni per le indagini sugli immobili è l’accertamento dei beni che hanno usufruito del Superbonus.

L’Agenzia delle Entrate ha annunciato che verranno compiuti controlli incrociati sui contribuenti che hanno beneficiato delle detrazioni del Superbonus e i valori catastali degli immobili oggetto dei lavori edilizi. Al riguardo, la Legge di Bilancio 2024 ha riconosciuto un nuovo potere all’Agenzia delle Entrate; l’Ente, infatti, sarà legittimato a inviare lettere di compliance ai proprietari degli immobili che hanno chiesto e utilizzato i vari Bonus edilizi per interventi di miglioramento energetico, il Sismabonus, il Bonus fotovoltaico e il Bonus per l’installazione di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici.

Solo in questo modo si potrà appurare la correttezza dei lavori compiuti e il relativo aggiornamento delle informazioni catastali degli immobili che potrebbero aver subito delle modifiche rispetto alla rendita precedentemente dichiarata al catasto.

Le lettere di compliance saranno spedite in base a degli elenchi stilati dall’Agenzia delle Entrate, sulla base dei dati in suo possesso.

Published by

Recent Posts

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

6 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

8 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

11 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

12 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

13 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

14 ore ago