Pensionati+in+vacanza+%28quasi%29+gratis%3A+occasione+da+non+perdere%2C+ora%21
informazioneoggi
/2024/03/22/pensionati-in-vacanza-quasi-gratis-occasione-da-non-perdere-ora/amp/
Economia

Pensionati in vacanza (quasi) gratis: occasione da non perdere, ora!

Published by

L’INPS pensa all’estate dei pensionati e attiva anche nel 2024 il Bando Estate INPSieme Senior con contributi fino a 1.400 euro. 

Può essere difficile per un pensionato riuscire a portare la famiglia in vacanza specialmente se l’importo dell’assegno percepito ogni mese è basso. L’attuale costo della vita incide notevolmente sul budget familiare ma perché rinunciare ad un soggiorno se c’è il Bando INPS a disposizione?

Bando Estate INPS, chi può fare domanda (Informazioneoggi.it)

Il Bando Estate INPSieme Senior 2024 è stato pubblicato. Possiamo riportare, dunque, i termini di accesso previsti per chiedere un contributo al fine di ammortizzare la spesa di un soggiorno tra l’estate e l’autunno 2024. Il concorso annuale dell’ente della previdenza sociale si rivolge a circa 4 mila pensionati e sono ammessi anche i coniugi e i figli conviventi disabili gravi. Il periodo in cui prenotare la vacanza è tra giugno e ottobre con rientro massimo per il 1° novembre 2024.

L’importo erogato permetterà di coprire il costo di un pacchetto turistico inclusivo di vitto, alloggio, spese extra per gite, escursioni, attività ludico-ricreative e le spese del viaggio. Un’opportunità unica per godersi dagli otto ai quindici giorni di vacanza in una località italiana a scelta tra quelle previste.

Leggi anche >>> Vacanze di Pasqua e tutti i ponti e vacanze, ecco il calendario scolastico 2024

Chi può partecipare al concorso INPS per risparmiare sulla vacanza

Il richiedente potrà scegliere se trascorrere il soggiorno al mare, in montagna, presso città d’arte o località termali. La domanda di partecipazione al concorso si potrà inviare dalle ore 12.00 del 25 marzo alle ore 12.00 del 17 aprile. Il bando è già stato pubblicato sul portale dell’INPS. I pensionati a cui si rivolge sono gli iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione dipendenti pubblici e alla Gestione Fondo Postelegrafonici.

Il bando coinvolge anche coniuge e parte dell’unione civile convivente nonché i figli conviventi con disabilità grave (Legge 104 articolo tre comma tre), invalidità al 100% e indennità di accompagnamento a condizione che compaiano nell’ISEE in corso di validità. L’importo del bonus varierà in base ai tempi del soggiorno. Sarà di 800 euro per un soggiorno in Italia di otto giorni e sette notti e di 1.400 euro per quindici giorni e quattordici notti.

Il tempo massimo di presentazione dell’ISEE è il 24 aprile 2024. Per presentare domanda di contributo occorrerà accedere al sito INPS tramite credenziali digitali, entrare nel servizio “Prestazioni welfare”, “Portale prestazioni Welfare” e “Gestione domande”. Poi si potrà presentare la domanda utilizzando il servizio selezionando il Bando di interesse. Le graduatorie con i nomi dei vincitori verranno formulate dall’INPS entro il 17 maggio 2024. Si potranno visualizzare i risultati sempre sul portale dell’ente.

Leggi anche >>> Se stai pensando al prossimo viaggio estivo, attenzione alla prenotazione vacanze: prezzi, insidie e truffe

Published by

Recent Posts

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

21 minuti ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

2 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

3 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

5 ore ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

7 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

8 ore ago