Alert+INPS%2C+comunicazione+importante%3A+la+truffa+%C3%A8+dietro+l%26%238217%3Bangolo
informazioneoggi
/2024/03/15/alert-inps-comunicazione-importante-la-truffa-e-dietro-langolo/amp/
News

Alert INPS, comunicazione importante: la truffa è dietro l’angolo

Published by

Importante comunicazione che arriva da INPS via social: a cosa prestare attenzione online, l’aspetto su cui soffermarsi

La tematica legata all’attenzione da avere su determinati aspetti importanti quando si naviga online, si consultano le mail e si leggono aggiornamenti ed informazioni sul web e sui social, onde evitare il rischio di cader vittime in possibili truffe, di vedersi sottratti i dati personali e sensibili e così via, è sempre di assoluta importanza.

INPS, la comunicazione dell’Istituto: a cosa stare attenti – informazioneoggi.it

Si tratta, infatti, di elementi su cui è bene soffermarsi e restare aggiornati, proprio per scongiurare il pericolo legato ad eventuali trappole in cui incorrere online e non soltanto.

In tale specifico caso, un messaggio molto importante arriva da parte di INPS via social, il profilo ufficiale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, che come in altri casi avvisa i cittadini e lancia un rilevante avviso a cui prestare attenzione.

Nel dettaglio, all’interno del post viene spiegato che l’unico portale ufficiale è http://inps.it. Inoltre, si legge che “ogni altro indirizzo non è riconducibile al Portale INPS“. L’Istituto aggiunge anche di “Non fornire nessun altro dato”. 

Nell’ambito della medesima comunicazione, corredata da immagine, sono presenti, tra gli altri, anche gli hashtag “attenti alle truffe” e “verifica la fonte”, proprio a rimarcare lo scopo del messaggio e l’importanza del prestare attenzione a tali aspetti.

LEGGI ANCHE: Canale WhatsApp INPS: come iscriversi per restare aggiornati e non perdersi le notifiche

Comunicazione INPS, attenzione non soltanto al sito ufficiale: occhio ai profili fake

Desta dunque attenzione la questione legata ai rischi e ai pericoli sul web, via email, sui social e così via, in cui utenti ignari potrebbero incorrere, associati ed eventuali truffe.

In tal senso è rilevante l’alert dell’INPS che, via social, come detto invita gli utenti a stare attenti al sito ufficiale dell’Istituto a cui far riferimento, sottolineando che ogni altro indirizzo non è riconducibile al portale. Non si tratta, ad ogni modo, della sola recente comunicazione sul tema attraverso i social, dell’Istituto.

LEGGI ANCHE: Inps Risponde: come fare per contattare l’istituto? La guida rapida per il cittadino

Altrettanta rilevanza assume infatti anche un altro post che, però, ha a che fare con i social media su cui vi è la presenza di INPS. Si tratta, quindi, di una comunicazione relativa ai canali ufficiali social dove sono presenti i profili INPS. Si legge dunque delle piattaforme di X, di Facebook, di Instagram, di WhatsApp ed infine YouTube. L’Istituto sottolinea che “per evitare profili fake, vi invitiamo a seguire solo i canali ufficiali dell’INPS”.

Nel post in questione, è presente anche il link alla pagina Social Media dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, dove l’utente ha la possibilità di poter approfondire tali aspetti. All’interno, sono elencati i profili ed i canali, inerenti le suddette piattaforme, da poter seguire o a cui iscriversi, così da esser certi di saper riconoscere gli account ufficiali attendibili, distinguendoli da quelli falsi.

Published by

Recent Posts

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

5 ore ago

Estate rovente: i proprietari devono installare ventilatori o condizionatori?

Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…

7 ore ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…

10 ore ago

Chi beve il caffè in questo modo rischia 7 volte in più una malattia grave fino alla perdita della vista, lo studio

Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…

13 ore ago

Ti impongono ferie al posto dei permessi 104? Ecco cosa fare

Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…

14 ore ago

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

16 ore ago