Nuovo+Buono+Fruttifero+di+Poste+Italiane%2C+occasione+super%21
informazioneoggi
/2024/03/14/nuovo-buono-fruttifero-di-poste-italiane-occasione-super/amp/
Finanza

Nuovo Buono Fruttifero di Poste Italiane, occasione super!

Published by

Stiamo assistendo al debutto di un nuovo Buono Fruttifero Postale indicizzato all’inflazione italiana. Quali sono le caratteristiche e i vantaggi?

Tra gli strumenti di risparmio preferiti dagli italiani ci sono i Buoni Fruttiferi Postali. Permettono di tutelare il proprio denaro e di farlo crescere nel tempo. L’elenco dei prodotti tra cui scegliere si arricchisce di una novità super interessante.

Debutta un nuovo Buono Fruttifero Postale (Informazioneoggi.it)

Poste Italiane ha l’obiettivo di accogliere nella famiglia un numero sempre più alto di cittadini. I servizi offerti sono vari e convenienti tanto da catturare l’attenzione degli italiani sotto tanti punti di vista. L’ambito del risparmio è tra i preferiti. Ad eccellere sono i Buoni Fruttiferi Postali, occasioni per proteggere il denaro dall’inflazione ottenendo rendimenti nel tempo. Poste Italiane ne propone diverse tipologie che si differenziamo per gli interessi e la durata.

Tutti i Buoni hanno in comune la garanzia dello Stato Italiano, la flessibilità con il rimborso richiedibile in qualsiasi momento e la tassazione agevolata al 12,50%. Conosciamo bene il Buono ordinario, il Buono dedicato ai minori, il Buono 3×4 ma oggi c’è una novità, il titolo indicizzato all’inflazione italiana. Cosa significa e quali vantaggi comporta?

Leggi anche >>> Buoni Fruttiferi Postali, come sapere se ci sono prodotti intestati o cointestati a proprio nome

Il nuovo Buono indicizzato all’inflazione italiana

Il 7 marzo 2024 ha debuttato il Buono Fruttifero Postale indicizzato all’inflazione italiana della durata di dieci anni e un tasso fisso annuo lordo crescente che potrà essere rivalutato in base all’andamento dell’inflazione in Italia.  Il primo anno il rendimento lordo sarà dello 0,00%. Il secondo anno dello 0.25%, il terzo dello 0,28%, il quarto dello 0,30% e il quinto dello 0,33%.

Si continua con

  • lo 0,36% il sesto anno,
  • lo 0,41% il settimo anno,
  • lo 0,47% l’ottavo anno,
  • lo 0,53% il nono anno,
  • lo 0,60% il decimo anno.

Come per ogni altro Buono, anche questo titolo permette di chiedere il rimborso in ogni momento entro il termine di prescrizione. Non ci sono spese di sottoscrizione né di gestione né di rimborso. La tassazione sugli interessi è agevolata al 12.50% e il titolo è esente dall’imposta di successione. La durata di dieci anni permette di investire nel periodo tutelando il contribuente dalla perdita di valore di acquisto del capitale investito. Il rendimento fisso potrebbe essere rivalutato in base all’inflazione.

Gli interessi maturati si ottengono a partire dai 18 mesi dalla data di sottoscrizione. Per sottoscrivere questo Buono Fruttifero indicizzato all’inflazione basterà recarsi presso un Ufficio Postale con documento di identità e codice fiscale. In alternativa i titolari di Libretto Smart o di un conto BancoPosta possono procedere via web, tramite sito – Risparmio Postale online e BancoPosta online, internet banking o app BancoPosta.

Leggi anche >>> Integrazione al minimo della pensione: spetta anche a chi Buoni Fruttiferi Postali? Tutta la verità

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

6 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago