Fantastica+novit%C3%A0+per+la+pensione+anticipata%3A+da+oggi+%C3%A8+pi%C3%B9+facile+fare+domanda+all%26%238217%3BINPS
informazioneoggi
/2024/03/14/fantastica-novita-per-la-pensione-anticipata-da-oggi-e-piu-facile-fare-domanda-allinps/amp/
Pensioni

Fantastica novità per la pensione anticipata: da oggi è più facile fare domanda all’INPS

Published by

L’INPS ha semplificato il procedimento per inviare la domanda di pensione anticipata ordinaria. Cosa cambia?

Presentare la richiesta per la pensione anticipata sarà più semplice, grazie alla nuova procedura comunicata dall’Istituto di Previdenza.

Nuova procedura per la richiesta di pensione anticipata – informazioneoggi.it

Tramite il Messaggio n. 1041 dell’11 marzo 2024, è stato chiarito in che modo dovrà essere inviata la domanda di pensione. In particolare, gli interessati potranno utilizzare il servizio telematico, sul portale dell’INPS, telefonare il Contact Center oppure rivolgersi a un Patronato.

Il sistema di gestione delle istanze per la pensione anticipata ordinaria è stato perfezionato, per semplificare l’intera procedura, predisponendo diverse opzioni a disposizione dei contribuenti.

I lavoratori e le lavoratrici potranno trasmettere l’istanza di pensione in modalità telematica, sul sito dell’Istituto di Previdenza, accedendo tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS e cliccando sulle icone “Pensione e Previdenza” e “Domanda di pensione” nella sezione “Aree tematiche“. Bisogna, poi, selezionare “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci” e, infine, cliccare su “Accedi all’area tematica“.

Al termine della procedura di autenticazione, serve selezionare la voce “Nuova prestazione pensionistica” e, poi, “Pensione anticipata“.

I contribuenti possono anche presentare la domanda di pensione anticipata attraverso il Contact Center Integrato, chiamando al numero verde 803.164 (gratuito, da rete fissa) oppure lo 06.164.164 (a pagamento a seconda del proprio piano tariffario, da rete mobile).

Ci si può, infine, rivolgere a un istituto di Patronato riconosciuto dalla legge.

Ma quali contribuenti possono beneficiare della pensione anticipata? Scopriamo quali sono le condizioni imposte dalla normativa vigente.

Leggi anche: “Pensione anticipata ordinaria, solo i contributi contano: pronti per lasciare il mondo del lavoro?

Pensione anticipata: chi può accedervi?

La pensione anticipata ordinaria è stata introdotta nel 2012 dalla Legge Fornero, per consentire ai lavoratori e alle lavoratrici di smettere di lavorare senza attendere il raggiungimento dell’età per la pensione di vecchiaia.

Possono accedervi i contribuenti iscritti:

  • all’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO);
  • alla Gestione Separata INPS;
  • alle forme sostitutive dell’AGO, come il Fondo Volo o la Gestione sport e spettacolo;
  • alle forme esclusive dell’AGO, come le Gestioni dei dipendenti pubblici.

Per usufruire della pensione anticipata ordinaria è necessario raggiungere un’anzianità contributiva di 42 anni e 10 mesi, per gli uomini, e di 41 anni e 10 mesi, per le donne.

Leggi anche: “Pensione con più di 2 anni di anticipo: come sfruttare questa straordinaria possibilità“.

In alternativa, il pensionamento in anticipo può essere ottenuto da coloro che compiono 64 anni di età e che hanno almeno 20 anni di contribuzione effettiva. In tal caso, però, è richiesto che l’assegno pensionistico spettante abbia un importo pari almeno a 3 volte l’Assegno sociale (ossia 1.603,17 euro). Per le lavoratrici con figli, il requisito scende a 2,8 volte l’Assegno sociale (se hanno un solo figlio) oppure a 2,6 volte (se hanno due o più figli).

Published by

Recent Posts

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

8 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

10 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

12 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

14 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

14 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

16 ore ago