Assegno+che+accompagna+la+pensione+di+573+euro+per+i+commercianti+anche+nel+2024%3A+di+cosa+si+tratta+e+come+chiederlo
informazioneoggi
/2024/03/14/assegno-che-accompagna-la-pensione-di-573-euro-per-i-commercianti-anche-nel-2024-di-cosa-si-tratta-e-come-chiederlo/amp/
Pensioni

Assegno che accompagna la pensione di 573 euro per i commercianti anche nel 2024: di cosa si tratta e come chiederlo

Published by

Chi percepisce la pensione commercianti non ha chiaro se è escluso o meno dall’essere fiscalmente a carico. Scopriamolo insieme.

La pensione commercianti è un trattamento economico erogata dall’INPS su domanda e destinato a coloro che hanno chiuso la propria attività lavorativa ma non hanno ancora i requisiti per la pensione di vecchiaia.

Indennizzo commercianti fino alla pensione (informazioneoggi.it)

In realtà, tale pensione è l’Indennizzo Commercianti (IndCom) un ammortizzatore sociale che accompagna il lavoratore verso la pensione vera e propria. L’indennizzo sarà erogato fino a esaurimento delle risorse disponibili che il governo stanzia di volta in volta proprio per sostenere i lavoratori che si trovano in questa situazione.

Leggi anche Pensione, codici e sigle necessari per identificare il tipo di pensionamento, importante conoscerli: elenco completo

Pensione commercianti IndCom e detrazioni IRPEF

Un lettore chiede se la pensione commerciati è considerata un reddito e se lo esclude dall’essere fiscalmente a carico. Ecco come hanno risposto gli esperti.

Come detto in precedenza, la pensione commercianti è in realtà un assegno che accompagnerà il lavoratore che ha chiuso la sua attività lavorativa fino alla pensione di vecchiaia. Per il 2024 l’assegno è pari a 573,63 euro.

Essendo una prestazione di accompagnamento alla pensione può essere considerata un reddito e, quindi, sulla somma che si prende andranno pagate le tasse.

Però, se il lettore non ha altre entrate e probabile che non rientra con la sola indennità IndCom nella soglia massima di incapienza e quindi non dovrà versare le imposte autonome IRPEF.

Tuttavia, non sarà considerato familiare a carico perché il limite massimo di reddito è inferiore a quello di incapienza. Infatti, nello specifico, si considera familiare a carico quando il reddito complessivo è pari a 2.840,51 euro lordi degli oneri deducibili.

Leggi anche Detrazioni per i familiari a carico: cambiano i limiti, tutte le ultime novità

Nel 2024 la no tax area è di 8.500 euro che non si raggiunge con la sola pensione commercianti. Invece, se si hanno altri redditi da sommare a questa allora si pagheranno le tasse IRPEF sul totale.

Dunque, percependo la pensione commercianti per chiusura dell’attività, il lettore non sarà più considerato fiscalmente a carico.

Ultima precisazione: al compimento dei 67 anni l’indennità commerciati sarà sospesa e il beneficiario inizierà a prendere la pensione di vecchiaia. Tuttavia, il passaggio non avviene in autonomia perché per iniziare a percepire quest’ultima bisognerà presentare la relativa domanda di pensione.

Published by

Recent Posts

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

40 minuti ago

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

2 ore ago

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerà quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarà difficilissimo trovare prodotti di qualità a…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

11 ore ago

Hai appena prelevato al bancomat? Ecco la cosa da fare SUBITO (o rischi grosso!)

Un gesto abituale dopo il prelievo può trasformarsi in un rischio che pochi conoscono. C’è…

13 ore ago

Estate agli sgoccioli, è tempo delle pulizie in casa prima del cambio stagione

Un'altra estate sta per finire, settembre è il mese in cui tutte le attività riprendono…

16 ore ago