ISEE+e+assegno+di+inclusione%2C+BTP+e+i+Buoni+Postali+vanno+inclusi+nella+DSU%3F+Cosa+cambia+con+l%26%238217%3Bultimo+decreto
informazioneoggi
/2024/03/06/isee-e-assegno-di-inclusione-btp-e-i-buoni-postali-vanno-inclusi-nella-dsu-cosa-cambia-con-lultimo-decreto/amp/
Finanza

ISEE e assegno di inclusione, BTP e i Buoni Postali vanno inclusi nella DSU? Cosa cambia con l’ultimo decreto

Published by

I percettori dell’Assegno di Inclusione devono rispettare dei requisiti reddituali e patrimoniali. Quali sono gli elementi da inserire nell’ISEE?

Il Decreto PNRR- ter ha previsto un’importante novità per i soggetti interessati a richiedere il nuovo Assegno di Inclusione, la misura che dallo scorso gennaio ha sostituito il Reddito di Cittadinanza.

I Titoli di Stato e i Buoni Postali potrebbero essere esclusi dall’ISEE – informazioneoggi.it

In particolare, è stato deciso che alcuni prodotti finanziari non devono essere inseriti nell’ISEE da consegnare per l’accertamento dei presupposti reddituali richiesti dalla normativa ai fini dell’erogazione del sussidio.

Si tratta di tutti i prodotti finanziari assistiti dalla garanzia statale e, dunque, beneficeranno di tale provvedimento soprattutto i piccoli risparmiatori. Scopriamo, dunque, quali sono gli elementi determinanti per il calcolo del valore ISEE a coloro che intendono percepire l’Assegno di Inclusione.

ISEE per Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: importanti novitĂ  per Titoli di Stato e Buoni Postali

I Titoli di Stato (come i BOT e i BTP) e i Buoni Fruttiferi Postali, entro il limite massimo di 50 mila euro, non verranno inseriti nell’ISEE richiesto per la domanda di Assegno di Inclusione e di Supporto per la Formazione e il Lavoro.

L’INPS, tuttavia, ha chiarito che attualmente non si può ancora beneficiare di tale agevolazione perché bisognerà attendere l’aggiornamento del Regolamento ISEE.

Tramite il Messaggio n. 165 del 12 gennaio 2024, l’Istituto di Previdenza ha chiarito tutti i dubbi su tale argomento. Fino a quando non verrà approvato il decreto attuativo di modifica del Regolamento ISEE, rimarrà valida la vecchia normativa con il relativo sistema di calcolo del patrimonio mobiliare ai fini della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Di conseguenza, vanno ancora specificati tutti i prodotti finanziati che si possedevano al 31 dicembre 2022.

La novità dell’esclusione dei Titoli di Stato e dei Buoni Fruttiferi Postali dall’ISEE si inserisce tra le misure a tutela dei nuclei a basso reddito. Prima della modifica, i Titoli di Stato andavano specificati nella sezione riguardante il patrimonio mobiliare; con il nuovo Decreto, invece, verranno esclusi per la determinazione del valore ISEE.

Questo permetterà ai nuclei familiari di incrementare gli investimenti in Titoli di Stato, senza rischiare di non poter accedere ai sussidi come l’Assegno di Inclusione, perché la cifra dell’ISEE rimarrà invariata.

Per quanto riguarda, infine, l’esclusione dei Buoni Fruttiferi Postali, tale operazione consentirà allo Stato di incassare nuove risorse economiche. Per evitare possibili contrasti con la normativa europea in tema di libera concorrenza nel mercato comune, l’Esecutivo ha deciso di estendere l’agevolazione anche ai Buoni e altri prodotti di investimento, assistiti dalla garanzia dello Stato, utilizzati dai piccoli risparmiatori.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

14 ore ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarĂ  agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novitĂ  sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

1 giorno ago

Addio alla reversibilitĂ  per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltĂ  di revocare la pensione di reversibilitĂ . Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunitĂ  per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunitĂ  di guadagno, grazie alla prossima…

4 giorni ago