Esenzioni+del+ticket+sanitario+per+reddito%2C+sono+in+molti+a+non+sapere+che+il+rinnovo+o+la+richiesta+si+pu%C3%B2+fare+online
informazioneoggi
/2024/03/01/esenzioni-del-ticket-sanitario-per-reddito-sono-in-molti-a-non-sapere-che-il-rinnovo-o-la-richiesta-si-puo-fare-online/amp/
Economia

Esenzioni del ticket sanitario per reddito, sono in molti a non sapere che il rinnovo o la richiesta si può fare online

Published by

Le esenzioni da reddito permettono al contribuente di ottenere l’esonero totale o parziale dal pagamento del ticket sanitario.

Il ticket sanitario è la quota a carico del cittadino che usufruisce di una prestazione del Servizio Sanitario Nazionale o Regionale a titolo di compartecipazione.

Esenzione ticket sanitario, chi può richiederla (Informazionoggi.it)

Quando si effettua una visita medica, un esame diagnostico, un’analisi del sangue presso una struttura del SSN presentando la ricetta si dovrà pagare il ticket sanitario a meno che non si sia esenti dall’obbligo. Ci sono quattro tipologie di esenzioni da reddito a livello nazionale. Il codice E01 identifica i minori di età inferiore a 6 anni e per gli over 65 anni con reddito familiare sotto i 36.151,98 euro.

Il Codice E02 riguarda i disoccupati e familiari a carico con reddito entro gli 8.263,31 euro (11.362 euro se reddito coniugale più 516,46 euro per ogni figlio a carico). Stessi limiti per i titolari di pensione al minimo con Codice E04 e, infine, c’è il Codice E03 per i titolari di assegno sociale e i familiari a carico. Queste sono le direttive nazionali ma ogni Regione può integrare le condizioni con altre stabilite autonomamente.

Leggi anche >>> Ottieni subito l’Esenzione Ticket C02, la lista di tutto quello che non paghi

Come richiedere l’esenzione da reddito per il pagamento del ticket sanitario

I cittadini che hanno diritto all’esenzione possono inviare un’autocertificazione qualora per un errore non dovessero risultare nell’elenco degli assistiti a cui è stato riconosciuta l’esenzione per motivi di redditi reso disponibile ogni anno dal Sistema Tessera Sanitaria sulla base delle informazioni rilevate dall’Agenzia delle Entrate e dall’INPS.

Per verificare la presenza o l’assenza del proprio nominativo nell’elenco basterà recarsi presso l’Azienda Sanitaria di assistenza, presso il medico curante o accedere telematicamente al servizio dedicato al cittadino se attivo nella propria Regione. Qualora il nominativo non dovesse essere presente allora l’assistito dovrà inoltrare un’autocertificazione del diritto all’esenzione. I servizi telematici sono disponibili unicamente per i residenti nelle Regioni che hanno inoltrato specifica istanza al Sistema TS. Al momento parliamo della Valle d’Aosta, della Provincia autonoma di Bolzano, del Veneto, della Puglia, della Sardegna, della Sicilia, del Molise, delle Marche, dell’Abruzzo e della Calabria.

Chi risiede in una delle citate Regioni e possiede una TS-CNS attivata può inserire l’autocertificazione direttamente online sul portale del sistema TS con richiesta di esenzione per motivi di reddito. In più può visualizzare le esenzioni attive o chiedere un’esenzione per reddito per sé o i familiari a carico. Il genitore che intende operare per conto del figlio dovrà attivare la delega della TS-CNS presso uno sportello ASL.

Leggi anche >>> Quando la Tessera Sanitaria diventa Carta Nazionale dei Servizi, le ultime novità

Published by

Recent Posts

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

9 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

20 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

3 giorni ago