Alimento+dalle+mille+propriet%C3%A0%3A+costa+pochissimo+ed+%C3%A8+usato+in+tantissime+pietanze%2C+il+suo+sapore+%C3%A8+unico
informazioneoggi
/2024/03/01/alimento-dalle-mille-proprieta-costa-pochissimo-ed-e-usato-in-tantissime-pietanze-il-suo-sapore-e-unico/amp/
Lifestyle

Alimento dalle mille proprietà: costa pochissimo ed è usato in tantissime pietanze, il suo sapore è unico

Published by

Per mangiare sano e risparmiare bisogna prediligere verdure fresche e ortaggi con un buon rapporto nutrizionale. Le patate sono un’ottima scelta, ecco perché.

È sempre più difficile trovare alimenti che facciano bene all’organismo ma che, allo stesso tempo, abbiano un prezzo contenuto.

Le patate sono un alimento salutare ed economico – informazioneoggi.it

Secondo una studio della Washington University, pubblicato sulla rivista PLoS One, una soluzione perfetta sarebbero gli ortaggi, che sono facilmente reperibili e donano il giusto apporto nutrizionale ad un costo avvero contenuto. Tra gli alimenti più apprezzati ci sono le patate.

Oltre a costare davvero poco, hanno un elevato contenuto di potassio, fibre, vitamina C e magnesio. Rappresentano, quindi, l’alimento perfetto per tutti coloro che vogliono mangiare sano senza poter spendere un occhio della testa.

Secondo lo studio americano, è molto più facile seguire una dieta equilibrata se si hanno a disposizione prodotti ricchi di nutrienti e, allo stesso tempo, economici. Le famiglie, in questo modo, tenderanno a prediligere un’alimentazione sana perché a prezzi accessibili.

Da questo punto di vista, le patate sono davvero irrinunciabili. Ma quali sono le loro proprietà e i benefici sull’organismo? Scopriamolo.

Patate: benefici assicurati a un prezzo molto contenuto

Le patate sono il quinto cibo più consumato al mondo. Quali sono i motivi del successo del tubero più famoso? Senza dubbio, le sue proprietà benefiche.

Secondo una ricerca condotta presso l’Università di Scranton, in Pennsylvania, gli ortaggi ricchi di amido assicurano il perfetto rapporto tra valore nutritivo e costo. Spesso sono considerate piene di grassi e zuccheri ma, in realtà, contengono poche calorie e molte sostanze fitochimiche salutari. Sono ricche di fosforo, potassio, vitamine e amidi, sono facilmente digeribili e contribuiscono alla corretta funzione intestinale.

Mangiarne troppe, soprattutto se fritte, non è certamente consigliato perché affaticherebbe il fegato, ma se preparate senza condimenti particolari, al forno, bollite o al cartoccio, i benefici sono assicurati.

In particolare, le patate hanno elevate proprietà ricostituenti e sono molto nutrienti. Per questo motivo, alleviano lo stress, la stanchezza e l’astenia. Sono, poi, in grado di contrastare l’ipertensione, sono ricche di antiossidanti (ideali, dunque, per prevenire i danni causati dai radicali liberi) e sono ottime alleate della pelle.

Dagli studi è emerso che aiutano a mantenere una buona memoria e, soprattutto, sono diuretiche e depurative (per questo contrastano la ritenzione idrica e la formazione di calcoli renali). Le patate sono antianemiche perché ricche di ferro, conciliano il sonno e placano i nervi. È stato dimostrato che riescono anche ad alleviare la tosse nervosa, a prevenire le malattie cardiache e reumatiche e a mantenere forte l’ossatura.

Grazie al loro effetto leggermente lassativo sono perfette se si soffre di stipsi e contribuiscono al rafforzamento del sistema immunitario.

Le patate sono un alimento dalle innumerevoli proprietà benefiche e, poi, sono reperibili a prezzi davvero contenuti. Attualmente, infatti, un chilo di patate costa tra i 70 e gli 80 centesimi.

Published by

Recent Posts

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

54 minuti ago

Hai ricevuto questo messaggio dall’ASL? Potrebbe essere una truffa: ecco come riconoscerla

Numerosi cittadini stanno ricevendo SMS sospetti: attenzione al numero che compare nel messaggio. Una nuova…

3 ore ago

Invalidità al 67% e cure termali, come posso chiedere il congedo al datore di lavoro? Differenze tra pubblico e privato

Le cure termali erogate a carico del Servizio Sanitario Nazionale, con pagamento del ticket variabile…

5 ore ago

Con un’invalidità al 68% e legge 104, posso chiedere l’esenzione del bollo auto?

Con un'invalidità al 68% è possibile ottenere l'esenzione del bollo auto per legge 104? Rispondiamo…

12 ore ago

Hai la 104? Occhio a cosa non può fare il datore (lo dice il giudice)

Legge 104, il datore di lavoro ha diritto a controllare il suo dipendente? Una recente…

14 ore ago

5 elettrodomestici che consumano troppo in estate (e come risparmiare davvero)

Scopri quali elettrodomestici fanno lievitare i consumi d’estate e come limitarli. L'estate non porta con…

16 ore ago