Addio+tarme+in+casa%3A+con+queste+piante+sar%C3%A0+facile+sbarazzarsene%21
informazioneoggi
/2024/02/29/addio-tarme-in-casa-con-queste-piante-sara-facile-sbarazzarsene/amp/
Lifestyle

Addio tarme in casa: con queste piante sarà facile sbarazzarsene!

Published by

Le tarme non saranno più un problema grazie a queste piante che fungono da repellenti naturali. Vediamo quali sono.

Le tarme sono degli insetti che possono addentrarsi nella nostra casa soprattutto durante il periodo estivo, ma ciò non toglie che possano presentarsi anche durante quello invernale. Le tarme, tipicamente, preferiscono “rinchiudersi” in tutti i mobili di legno, dove lasciano lì le loro larve, quando è presente in giro dell’umidità. Possiamo ritrovarcele in ogni area della casa, e non in una in particolare.

S.O.S. tarme: con queste piante il problema è risolto! – InformazioneOggi.it

Tuttavia, per fortuna, esistono delle soluzioni per sbarazzarsi delle tarme. Sicuramente, ci sono dei prodotti chimici commerciali che promettono grandi risultati, ma prima di affidarsi a questi, i quali, proprio come le tarme, possono fare male alla nostra salute, perché non pensare a qualcosa di molto più naturale? Infatti, vi sono delle piante che possono fungere da repellenti.

Leggi anche: Brufoli sulla schiena, quali sono le cause? Ecco alcuni rimedi e come prevenire

La lista di piante che possono essere di aiuto contro le tarme

Iniziamo da una pianta che usiamo tantissimo in cucina, ovvero il basilico il cui profumo si trasforma in un repellente non solo per le tarme, ma anche per le mosche e per le zanzare. Si prende un vado in cui posizionare il basilico e lo si appoggia nel punto in cui compaiono di solito questi insetti ed il gioco è fatto. Tra l’altro, il basilico sopporta perfettamente il freddo.

Un’altra pianta che può fare al caso nostro è il timo, anch’esso usato in cucina e, proprio come il basilico, basta semplicemente posizionare la pianta nel luogo in cui le tarme si presentano e la situazione si risolve. Richiede poca acqua ed è importante che venga esposta al sole per qualche ora almeno.

La terza pianta è la lavanda che, tra l’altro, secondo alcuni studi, riduce anche il livello di stress. Ci si può servire della stessa in due modi: o posizionandola in un vaso, come per il timo ed il basilico, oppure avvolgendo alcuni suoi fiori in dei piccoli sacchetti che poi devono essere posizionati all’interno dei mobili. Tra l’altro, la lavanda ha una doppia funzione: quella di repellente e di rendere profumati i nostri capi.

Le ultime piante da avere assolutamente a casa

Anche la menta potrebbe fare al caso nostro. Anche essa è utilizzabile in cucina, ma se le sue foglie vengono messe in dei sacchetti e posizionati in armadi e mobili di legno, si trasforma in un repellente per tarme. Passiamo al cedro. Ovviamente non si può tenere un albero in casa, ma si possono acquistare degli oggetti in legno di cedro e si risolve il problema.

Degna di nota è la pianta dell’assenzio le cui foglie vanno schiacciate in dei sacchetti a cui bisogna aggiungere dell’aceto di sidro di mele. C’è, poi, il rosmarino, molto usato in cucina, ma anche a questa condizione. Basta posizionarne il vaso vicino ai luoghi preferiti delle tarme e nel giro di poco tempo non si presenteranno più.

Infine, l’ultima pianta-rimedio contro le tarme è la calendula, utilizzata soprattutto per le scottature. Anche in questo caso bisogna posizionarla nel luogo in cui di solito le tarme ci fanno visita ed il problema è risolto!

 

 

Published by

Recent Posts

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

15 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

3 giorni ago